Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • I video
  • I podcast
  • Disclaimer
  • Corsi
Menu
  • Nobel in piazza
  • Minerva LIVE!
  • Bollicine
  • Ritratti / Scienziati
  • Ritratti / Letterati
  • Hansel & Greta

Commenti recenti

  • Dalla medicina tradizionale cinese la cura per la malaria (e un Nobel) su Youyou Tu, il Nobel che ha rivoluzionato la medicina tradizionale cinese
  • Chiara Longo su Premio Hansel e Greta
  • Marzia su Premio Hansel e Greta
  • rita iori su Karl von Frisch, il Nobel “salvato” dalle api danzanti
  • Carlo Levantesi su Randy Schekman contro i brand della scienza
Browse: Home   /   2018
Terremoti

Terremoti e vulcani, così osserviamo i moti della Terra

24/12/2018
stoccolmaaroma
Bollicine

Come si sorveglia l’attività sismica e vulcanologica nazionale? Carmela de Stefano e Gloria Giovannelli, in questo servizio, raccontano cosa succede nelle stanze di monitoraggio dell’Istituto di Geofisica e Vulcanologia

Read Article →
Il ritorno dei parlanti

Il ritorno dei parlanti

16/10/2018
Andrea Monaco
Nobel in piazza

Un viaggio sonoro all’interno del progetto LIFE PONDERAT: tra ripristino della biodiversità originaria e salvaguardia dell’identità culturale dell’isola-simbolo della nascita dell’Europa Un sicario: il ratto….

Read Article →
Un nuovo metodo per creare staminali embrionali

Un nuovo metodo per creare staminali embrionali

02/10/2018
Giovanna Borrelli
Nobel in piazza

Per la prima volta geni endogeni della pelle umana sono stati utilizzati per ottenere staminali embrionali. Grazie alla tecnica Crispa/Cas9 i ricercatori dell’Università di Helsinki…

Read Article →
L’appello dei Nobel a favore della sperimentazione animale: “Sia trasparente e libera”

L’appello dei Nobel a favore della sperimentazione animale: “Sia trasparente e libera”

02/10/2018
Giovanna Borrelli
Nobel in piazza

Negli Stati Uniti quasi 600 scienziati hanno firmato un appello rivolto alle istituzioni a favore dei test sugli animali in ricerca: “Bisogna sviluppare modi nuovi…

Read Article →
Melisa

Melisa, se le analisi del sangue le fa lo smartphone

11/07/2018
Gloria Giovannelli
Nobel in piazza
Read Article →
Papilloma

Trenta secondi per proteggersi dal papilloma virus

06/07/2018
stoccolmaaroma
Nobel in piazza

Il vaccino contro il papilloma virus per la prevenzione del tumore al collo dell’utero è efficace. Lo conferma una revisione Cochrane che prende in esame…

Read Article →
Antibioticoresistenza

Antibioticoresistenza: un problema italiano, europeo, mondiale

06/07/2018
stoccolmaaroma
Nobel in piazza

L’aumento dell’uso degli antibiotici, lo sviluppo dei batteri resistenti, e la loro diffusione, sono fenomeni allarmanti e in continua crescita. Ma per contenere la diffusione…

Read Article →
Nobel

È tempo di abbandonare il Nobel?

06/07/2018
Claudia Iasillo
Bollicine

Due autori canadesi discutono del ruolo del premio Nobel in un editoriale pubblicato sulla rivista Clinical Chemistry and Laboratory Medicine: è tempo di creare un…

Read Article →
Un gioco da Nobel!

Un gioco da Nobel!

06/07/2018
Nicola Stanzione
Nobel in piazza

Secondo un recente studio pubblicato su Nature, scegliere di non pubblicizzare le proprie buone azioni potrebbe portare benefici a lungo termine  Ci sono persone che…

Read Article →
Storia di una scoperta da Nobel (che non lo era)

Storia di una scoperta da Nobel (che non lo era)

06/07/2018
Lorenzo Tenuzzo
Bollicine, Nobel in piazza

E di cosa ci insegna. Le riflessioni di Brian Keating, cosmologo di Harvard, fra ambizioni, pericoli e insidie del premio scientifico più famoso al mondo….

Read Article →
1 2 … 7 Seguente →

Il Master SGP

La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.
logo-master

RSS Breaking (science) news

  • New strategy for efficient OLED active matrix displays 02/03/2021
  • Detective work inside plant cells finds a key piece of the C4 photosynthesis puzzle 02/03/2021
  • Origin of life: The chicken-and-the-egg problem 02/03/2021
  • Even just a bit of advertising changes the game in word-of-mouth marketing 02/03/2021
  • Vaccine development software shows promise in influenza effort, could help defeat coronavirus 02/03/2021
  • Largest carbon stores found in Australian World Heritage Sites 02/03/2021

Copyright © 2021

Powered by Oxygen Theme.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA