Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • I video del Master SGP
  • I podcast del Master SGP
  • Disclaimer
Menu
  • Nobel in piazza
  • Bollicine
  • Ritratti / Scienziati
  • Ritratti / Letterati
  • *SPECIALE!* Dams
  • *SPECIALE!* Guinness
  • *SPECIALE!* Dark Side

Commenti recenti

  • Se il Sole è amico della siesta | Stoccolma a Roma su Jeffrey C. Hall, il Nobel che ha lasciato la scienza
  • enciclopivo su Tutto quello che non sapevi sulla medaglia del Nobel
  • Martina Gualeni su Barbara McClintock, la rivoluzionaria della genetica
  • Gualtieri su Le nubili Nobel
  • Gualtieri su Barbara McClintock, la rivoluzionaria della genetica
Browse: Home   /   Mirco Baldacci
Corbellini e l'etica delle staminali

Corbellini e l’etica delle staminali

05/06/2015
Mirco Baldacci
Bollicine

Intervista a Gilberto Corbellini in occasione di Unistem 2015 Dall’importanza delle cellule staminali per la comunità scientifica, al loro utilizzo, fino a riflettere intorno alla…

Read Article →
Superacceleratore del Cern: al via la seconda stagione

Superacceleratore del Cern: al via la seconda stagione

21/05/2015
Mirco Baldacci
Nobel in piazza

Ripartono le indagini su un universo sconosciuto e imprevedibile Una volta scovato il bosone di Higgs, l’acceleratore di particelle più famoso al mondo era stato spento….

Read Article →
Rita Levi Montalcini: scienziata al volante, pericolo costante

Rita Levi Montalcini: scienziata al volante, pericolo costante

21/05/2015
Mirco Baldacci
Bollicine

A rivelarlo Marta Levi Montalcini, medico e pronipote della scienziata Rita Levi Montalcini è stata una scienziata spericolata, almeno alla guida dell’automobile. Ha infatti imparato…

Read Article →
Suo, Albert Einstein

Suo, Albert Einstein

25/04/2015
Mirco Baldacci
Bollicine

All’asta una lettera scritta in italiano dal genio della fisica Cinquantacinquemila dollari. È questa la base d’asta della RR Auction di Boston per la lettera scritta da Einstein al…

Read Article →
Hiv: è italiano l’ultimo studio che apre la via a nuovi farmaci

Hiv: è italiano l’ultimo studio che apre la via a nuovi farmaci

14/04/2015
Mirco Baldacci
Nobel in piazza

Ricercatori italiani scoprono dove si nasconde il virus Hiv, che il premio Nobel Francoise Barré-Sinoussi non ha mai smesso di combattere Una ricerca realizzata all’Icgeb…

Read Article →
Charles Townes: un Nobel per la fisica che ha visto Dio nell'Universo

Charles Townes: un Nobel per la fisica che ha visto Dio nell’Universo

05/03/2015
Mirco Baldacci
Nobel in piazza

A un mese dalla morte di Charles Townes, Nobel per la fisica e premio Templeton per la spiritualità, si riaccende il dibattito su scienza e…

Read Article →
Dietro il successo di un Nobel c'è la curiosità, parola di Carlo Rovelli

Dietro il successo di un Nobel c’è la curiosità, parola di Carlo Rovelli

19/02/2015
Mirco Baldacci
Bollicine

È il caso di Albert Einstein. Ce lo racconta il fisico Carlo Rovelli Einstein uguale genio e talento? No, o meglio: non soltanto. “Sono solo…

Read Article →
Ebola: il contagio attraverso Twitter

Ebola: il contagio attraverso Twitter

02/02/2015
Mirco Baldacci
Nobel in piazza

Il premio Nobel Daniel Kahneman bolla come “comportamenti irrazionali” i cinguettii su ebola che si diffondono negli Stati Uniti Ebola: troppa paura, troppa poca lucidità….

Read Article →
Françoise Barré-Sinoussi: la donna che dichiarò guerra all’Aids

Françoise Barré-Sinoussi: la donna che dichiarò guerra all’Aids

12/01/2015
Mirco Baldacci
Ritratti / Scienziati

Nel 2009 una donna con i capelli corti e brizzolati, gli occhi scuri e un piglio da battagliera sale sul palco della V Conferenza dell’International…

Read Article →

Il Master SGP

La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.
logo-master

RSS Breaking (science) news

  • Have your health and eat meat too 09/12/2019
  • Ramping up carbon capture could be key to mitigating climate change 09/12/2019
  • Even light alcohol consumption linked to higher cancer risk in Japan 09/12/2019
  • Breakthrough in 'distributed deep learning' 09/12/2019
  • Killer whale grandmothers boost survival of calves 09/12/2019
  • 'Safety signals' may help slow down anxiety 09/12/2019

Tag Cloud

Albert Einstein Alfred Nobel bosone di Higgs cancro cellule staminali CERN cervello chimica clima DNA einstein festival delle scienze fisica fisica quantistica genetica grafene Harvard Heisenberg HIV immunologia India iPS James Watson John Nash laser lindau Malala Yousafzai Malaria Marie Curie medicina neuroscienze nobel Nobel medicina nobel pace Nobel per la pace orologio biologico penicillina Peter Higgs Premio Nobel Progetto Manhattan ricerca Rita Levi Montalcini Scienza Shinya Yamanaka teoria dei giochi

Copyright © 2019

Powered by Oxygen Theme.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato