Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • I video del Master SGP
  • I podcast del Master SGP
  • Disclaimer
Menu
  • Nobel in piazza
  • Bollicine
  • Ritratti / Scienziati
  • Ritratti / Letterati
  • *SPECIALE!* Dams
  • *SPECIALE!* Guinness
  • *SPECIALE!* Dark Side

Commenti recenti

  • Se il Sole è amico della siesta | Stoccolma a Roma su Jeffrey C. Hall, il Nobel che ha lasciato la scienza
  • enciclopivo su Tutto quello che non sapevi sulla medaglia del Nobel
  • Martina Gualeni su Barbara McClintock, la rivoluzionaria della genetica
  • Gualtieri su Le nubili Nobel
  • Gualtieri su Barbara McClintock, la rivoluzionaria della genetica
Browse: Home   /   Simona Pascucci
Il Nobel Riess dà a Hubble la super-vista

Il Nobel Riess dà a Hubble la super-vista

04/06/2014
Simona Pascucci
Nobel in piazza

Si è ‘allungata la vista’ del telescopio spaziale Hubble. Ora può vedere stelle distanti fino a 10.000 anni luce Ha 24 anni ed è nel…

Read Article →
Cosmologi in festa: trovate le prime tracce del Big Bang

Cosmologi in festa: trovate le prime tracce del Big Bang

02/05/2014
Simona Pascucci
Nobel in piazza

Finora erano soltanto ipotesi. Il segnale registrato dal telescopio antartico BICEP2 conferma l’esistenza delle onde gravitazionali e dell’inflazione nei primi attimi dopo il Big Bang…

Read Article →
Fondazione Nobel: premi al sicuro con MATLAB

Fondazione Nobel: premi al sicuro con MATLAB

28/04/2014
Simona Pascucci
Nobel in piazza

La Fondazione Nobel si affida a MATLAB per valutare l’esposizione al rischio delle sue risorse economiche e salvaguardare a lungo termine i premi  Come difendere…

Read Article →
Jacob-Barnett-fisica-nobel-1

Ragazzino autistico «candidato a vincere il premio Nobel»

24/02/2014
Simona Pascucci
Bollicine

Jacob Barnett, dottorando di 15 anni in fisica quantistica, è in profumo di Nobel per le sue teorie su come riscrivere la relatività di Einstein…

Read Article →
Premi Nobel a portata di click

Premi Nobel a portata di click

31/01/2014
Simona Pascucci
Nobel in piazza

Nobelprize.org ha realizzato nuovi link per seguire i premi Nobel sui principali social network Ora i Premi Nobel sono a portata di un click. Possiamo…

Read Article →
Fondazione Nobel e Royal Society: “il migliore” sono al massimo tre

Fondazione Nobel e Royal Society: “il migliore” sono al massimo tre

31/01/2014
Simona Pascucci
Nobel in piazza

Nel 2013 il premio Nobel per la fisica non è stato conferito al CERN perché, per lo statuto della Fondazione Nobel, in nessun caso può…

Read Article →
Einthoven: un padre e un figlio, un unico sogno

Einthoven: un padre e un figlio, un unico sogno

31/01/2014
Simona Pascucci
Ritratti / Scienziati

Il cognome Einthoven è associato a Willem, vincitore nel 1924 del Premio Nobel per la medicina «per la scoperta del meccanismo dell’elettrocardiogramma». Ma il grande…

Read Article →

Il Master SGP

La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.
logo-master

RSS Breaking (science) news

  • Closing critical gap in weather forecasting 07/12/2019
  • Dramatic health benefits following air pollution reduction 06/12/2019
  • Electronic map reveals 'rules of the road' in superconductor 06/12/2019
  • Study debunks notion that C-section would increase risk of obesity in the child 06/12/2019
  • New ultra-miniaturized scope less invasive, produces higher quality images 06/12/2019
  • Nanocontainer ships titan-size gene therapies and drugs into cells 06/12/2019

Tag Cloud

Albert Einstein Alfred Nobel bosone di Higgs cancro cellule staminali CERN cervello chimica clima DNA einstein festival delle scienze fisica fisica quantistica genetica grafene Harvard Heisenberg HIV immunologia India iPS James Watson John Nash laser lindau Malala Yousafzai Malaria Marie Curie medicina neuroscienze nobel Nobel medicina nobel pace Nobel per la pace orologio biologico penicillina Peter Higgs Premio Nobel Progetto Manhattan Randy Schekman ricerca Rita Levi Montalcini Shinya Yamanaka teoria dei giochi

Copyright © 2019

Powered by Oxygen Theme.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato