Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • I video
  • I podcast
  • Disclaimer
  • Corsi
Menu
  • Nobel in piazza
  • Minerva LIVE!
  • Bollicine
  • Ritratti / Scienziati
  • Ritratti / Letterati
  • Hansel & Greta

Commenti recenti

  • Dalla medicina tradizionale cinese la cura per la malaria (e un Nobel) su Youyou Tu, il Nobel che ha rivoluzionato la medicina tradizionale cinese
  • Chiara Longo su Premio Hansel e Greta
  • Marzia su Premio Hansel e Greta
  • rita iori su Karl von Frisch, il Nobel “salvato” dalle api danzanti
  • Carlo Levantesi su Randy Schekman contro i brand della scienza
Browse: Home   /   Bollicine
Non basta essere bravi: per vincere un Nobel bisogna avere anche una “certa” età

Non basta essere bravi: per vincere un Nobel bisogna avere anche una “certa” età

20/09/2019
Angela Iacucci
Bollicine, Nobel in piazza

Uno studio ha confrontato le età dei ricercatori al conseguimento del Nobel e gli anni passati tra la fine della ricerca vincente e l’assegnazione del premio. I risultati mostrano differenze notevoli tra le diverse discipline

Read Article →
Terremoti

Terremoti e vulcani, così osserviamo i moti della Terra

24/12/2018
stoccolmaaroma
Bollicine

Come si sorveglia l’attività sismica e vulcanologica nazionale? Carmela de Stefano e Gloria Giovannelli, in questo servizio, raccontano cosa succede nelle stanze di monitoraggio dell’Istituto di Geofisica e Vulcanologia

Read Article →
Nobel

È tempo di abbandonare il Nobel?

06/07/2018
Claudia Iasillo
Bollicine

Due autori canadesi discutono del ruolo del premio Nobel in un editoriale pubblicato sulla rivista Clinical Chemistry and Laboratory Medicine: è tempo di creare un…

Read Article →
Storia di una scoperta da Nobel (che non lo era)

Storia di una scoperta da Nobel (che non lo era)

06/07/2018
Lorenzo Tenuzzo
Bollicine, Nobel in piazza

E di cosa ci insegna. Le riflessioni di Brian Keating, cosmologo di Harvard, fra ambizioni, pericoli e insidie del premio scientifico più famoso al mondo….

Read Article →
"Così lavorare con un Nobel ha ispirato la mia carriera": il racconto di Torben Jensen, allievo di Rosbash

“Così lavorare con un Nobel ha ispirato la mia carriera”: il racconto di Torben Jensen, allievo di Rosbash

25/05/2018
Claudia Iasillo
Bollicine

Intervista a Torben Heick Jensen, ex allievo dello scienziato Michael Rosbash, insignito del premio Nobel per la medicina nel 2017. Un’esperienza che ha segnato la…

Read Article →
La scienza scritta sui muri: così lo Spallanzani di Roma celebra la ricerca scientifica

La scienza scritta sui muri: così lo Spallanzani di Roma celebra la ricerca scientifica

08/05/2018
Grazia Battiato
Bollicine

Una Hall of Fame di scienziati sul muro esterno dell’Ospedale Spallanzani di Roma, per raccontare tre secoli di progressi scientifici e avvicinare i passanti al…

Read Article →
Tavola periodica

Nobel da tavola periodica

08/05/2018
Abdou Diouf
Bollicine

I nomi degli elementi chimici, oltre a rispecchiare le loro caratteristiche, spesso rappresentano un omaggio a importanti scienziati, tra i quali anche alcuni premi Nobel:…

Read Article →
Alla scoperta della cucina molecolare. Un menù da “laboratorio scientifico”

Alla scoperta della cucina molecolare. Un menù da “laboratorio scientifico”

02/05/2018
Roberta Giancola
Bollicine

È chiamata gastronomia molecolare l’arte culinaria che studia tutte le trasformazioni delle molecole degli alimenti che rendono la cucina un vero “laboratorio scientifico” È possibile…

Read Article →
Nobel discutibile

Se il Nobel è… discutibile

23/03/2018
Abdou Diouf
Bollicine

Non sempre il premio Nobel finisce nella mani giuste: una raccolta di Nobel quantomeno discutibili Dal razzista James Watson ai gas tossici di Friz Haber,…

Read Article →
Lise Meitner, uno scheletro ingombrante nell’armadio del Nobel

Lise Meitner, uno scheletro ingombrante nell’armadio del Nobel

05/03/2018
Andrea Monaco
Bollicine

L’incredibile vicenda di Lise Meitner, la scienziata austriaca ripetutamente ignorata dal Nobel nonostante il suo contributo essenziale ai fondamenti della fisica nucleare Un recente articolo…

Read Article →
1 2 … 12 Seguente →

Il Master SGP

La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.
logo-master

RSS Breaking (science) news

  • Global warming poses threat to food chains 01/03/2021
  • Neanderthals had the capacity to perceive and produce human speech 01/03/2021
  • Half a trillion corals: Coral count prompts rethink of extinction risks 01/03/2021
  • Acute breakdown of the glial network in epilepsy 01/03/2021
  • Deciphering the genetics behind eating disorders 01/03/2021
  • A new theory for how memories are stored in the brain 01/03/2021

Copyright © 2021

Powered by Oxygen Theme.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA