
Alcuni ricercatori dell’Università del Colorado hanno finalmente osservato un cristallo liquido in fase nematica con le proprietà ipotizzate un secolo fa da Peter Debye e Max Born

Nonostante le terapie antiretrovirali abbiano migliorato drasticamente l’aspettativa di vita di chi ha un’infezione da Hiv, non c’è ancora una cura che possa eliminarlo. Fondamentale in questo senso è il ruolo delle cellule reservoir, serbatoi dove si nasconde il virus, rimanendo inosservato. Fino a ora

Sigmund Freud, uomo dal carattere complesso e dagli interessi variegati, fu candidato per ben 33 volte al Premio Nobel. Senza mai ottenerlo, nonostante elogi e lettere ben documentate da parte di influenti scienziati a lui contemporanei

Niente tessera, niente abbonamento, nessun costo. Funziona così la biblioteca virtuale della Fondazione Menarini che con la supervisione del premio Nobel Louis Ignarro raccoglie i dati su Covid-19 e li rende disponibili per tutti

Per i suoi contributi pionieristici nella teoria e nella pratica delle comunicazioni wireless adattive, Andrea Goldsmith ha vinto il “Nobel” per le telecomunicazioni

Le affascinanti scoperte sul linguaggio delle api fatte da Karl von Frisch, Konrad Lorenz e Nikolaas Tinbergen (Nobel nel 1973) vengono estese da un recente studio: un modello computazionale dimostra che questi insetti “sanno contare”

Aumentano le infezioni di origine alimentare da Campylobacter jejuni: uno studio valuta l’efficacia della vitamina C per contrastare gli effetti del patogeno

Il Tayler Prize for environmental achievement, conosciuto come il Nobel per l’ambiente, è stato assegnato nel 2020 a Gretchen C. Daily e Pavan Sukhdev, per il loro lavoro sulla quantificazione del valore economico degli ecosistemi

Un nuovo studio aggiunge tasselli importanti alla comprensione della lateralizzazione e dell’asimmetria del cervello, teorie già presenti nelle scoperte del Nobel Roger Sperry

A 170 anni dalla scoperta del primo acido biliare, i ricercatori della Michigan State University ne individuano un tipo inedito: scoperta fondamentale per nuove comprensioni su digestione, malattie gastro-intestinali e rapporto essere umano-batteri
Commenti recenti