Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • I video
  • I podcast
  • Disclaimer
  • Corsi
Menu
  • Nobel in piazza
  • Minerva LIVE!
  • Bollicine
  • Ritratti / Scienziati
  • Ritratti / Letterati
  • Hansel & Greta

Commenti recenti

  • Dalla medicina tradizionale cinese la cura per la malaria (e un Nobel) su Youyou Tu, il Nobel che ha rivoluzionato la medicina tradizionale cinese
  • Chiara Longo su Premio Hansel e Greta
  • Marzia su Premio Hansel e Greta
  • rita iori su Karl von Frisch, il Nobel “salvato” dalle api danzanti
  • Carlo Levantesi su Randy Schekman contro i brand della scienza
Browse: Home   /   Nobel in piazza   /   Page 25
Fondazione Nobel e Royal Society: “il migliore” sono al massimo tre

Fondazione Nobel e Royal Society: “il migliore” sono al massimo tre

31/01/2014
Simona Pascucci
Nobel in piazza

Nel 2013 il premio Nobel per la fisica non è stato conferito al CERN perché, per lo statuto della Fondazione Nobel, in nessun caso può…

Read Article →
Niente soldi per la ricerca da Nobel

Niente soldi per la ricerca da Nobel

31/01/2014
Diana Ferrara
Nobel in piazza

I vincitori del Nobel 2013 si scagliano contro i tagli dei finanziamenti alla ricerca

Read Article →
Staminali, il Nobel Yamanaka spinge l’acceleratore sulla ricerca

Staminali, il Nobel Yamanaka spinge l’acceleratore sulla ricerca

30/01/2014
Alessandra Ballone Burini
Nobel in piazza

Uno dei pionieri nello studio delle cellule staminali annuncia i suoi prossimi progetti che coinvolgeranno scienziati di tutto il mondo. Lo scopo è permettere alla ricerca medica un decisivo passo in avanti verso la scoperta di cure innovative

Read Article →
Nobel vs Stamina, secondo round

Nobel vs Stamina, secondo round

30/01/2014
Davide Bilancetti
Nobel in piazza

Randy Schekman, stupito per essere stato accostato ai sostenitori del metodo Stamina, ha deciso di esprimere le proprie idee per fare chiarezza sulla questione È…

Read Article →
Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2014 Anno Internazionale della Cristallografia

Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2014 Anno Internazionale della Cristallografia

30/01/2014
Sara Cacciarini
Nobel in piazza

Lo scorso venti gennaio è stato inaugurato al palazzo dell’Unesco di Parigi l’anno internazionale della cristallografia. Dedicato ai cento anni della scoperta Nell’aprile del 1914…

Read Article →
Dalle staminali una speranza per la rigenerazione dei tessuti cardiaci danneggiati

Dalle staminali una speranza per la rigenerazione dei tessuti cardiaci danneggiati

30/01/2014
Mattia Maccarone
Nobel in piazza

Una ricerca coordinata dal premio Nobel per la Medicina Sir Martin J. Evans ha isolato cellule staminali organo-specifiche che rappresentano una concreta possibilità per il…

Read Article →
Cartoline da Lindau, Robert Grubbs e il green 'conveniente'

Cartoline da Lindau, Robert Grubbs e il green ‘conveniente’

23/07/2013
Silvia Bencivelli
Nobel in piazza

“Non basta che qualcosa sia verde come un pesticida atossico: deve essere anche conveniente” [CORTESIA LE SCIENZE]

Read Article →
Cartoline da Lindau, bisogni, opportunità e sfide secondo Steven Chu

Cartoline da Lindau, bisogni, opportunità e sfide secondo Steven Chu

23/07/2013
Silvia Bencivelli
Nobel in piazza

I cambiamenti climatici sono la vera grande emergenza del momento, secondo il premio Nobel ed ex segretario per l’energia dell’amministrazione Obama, che al meeting di…

Read Article →
← Precedente 1 … 24 25

Il Master SGP

La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.
logo-master

RSS Breaking (science) news

  • New strategy for efficient OLED active matrix displays 02/03/2021
  • Detective work inside plant cells finds a key piece of the C4 photosynthesis puzzle 02/03/2021
  • Origin of life: The chicken-and-the-egg problem 02/03/2021
  • Even just a bit of advertising changes the game in word-of-mouth marketing 02/03/2021
  • Vaccine development software shows promise in influenza effort, could help defeat coronavirus 02/03/2021
  • Largest carbon stores found in Australian World Heritage Sites 02/03/2021

Copyright © 2021

Powered by Oxygen Theme.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA