Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • I video
  • I podcast
  • Disclaimer
  • Eventi
Menu
  • Nobel in piazza
  • Minerva LIVE!
  • Bollicine
  • Ritratti / Scienziati
  • Ritratti / Letterati
  • Hansel & Greta

Commenti recenti

  • Robert Geoffrey Edwards, il biologo della fecondazione assistita | Stoccolma a Roma su Sono due gemelli i primi italiani nati da fecondazione eterologa
  • Robert Geoffrey Edwards, il biologo della fecondazione assistita | Stoccolma a Roma su Il lavoro più bello
  • James Dewey Watson tra intuito e opportunità | Stoccolma a Roma su Francis Crick, il perseverante padre del “segreto della vita”
  • Scienza e sensualità, un mix vincente per Erwin Schrödinger su Cento anni fa l’eclissi solare che dimostrò che Einstein aveva ragione
  • John Forbes Nash, viaggio in una mente meravigliosa | Stoccolma a Roma su L’educazione secondo la teoria dei giochi
Browse: Home   /   Ritratti / Scienziati   /   Page 13
Il virologo eccentrico e il suo vaccino anticancro

Il virologo eccentrico e il suo vaccino anticancro

30/01/2014
Francesca Tebano
Ritratti / Scienziati

Harald Zur Hausen è considerato uno dei Premi Nobel più controversi. Negli anni settanta, stravolge l’idea dominante a proposito del virus Herpes Simplex e identifica il…

Read Article →
Linda B. Buck, un naso da Premio Nobel

Linda B. Buck, un naso da Premio Nobel

30/01/2014
Cecilia di Vita
Ritratti / Scienziati

La biologa statunitense Linda B. Buck ha vinto nel 2004 il Premio Nobel per la medicina e la fisiologia insieme al collega Richard Axel per…

Read Article →
Salvatore Luria: un Nobel tra la medicina e la fisica

Salvatore Luria: un Nobel tra la medicina e la fisica

30/01/2014
Anna Maria Carchidi
Ritratti / Scienziati

La storia di Salvatore Edoardo Luria,  premio Nobel per la medicina nel 1969 per le scoperte sui batteriofagi: uno dei sei Nobel assegnati all’Italia da quando questa…

Read Article →
Da dove vengono le malattie? Robert Koch e il batterio della tubercolosi

Da dove vengono le malattie? Robert Koch e il batterio della tubercolosi

14/01/2014
Federico Baglioni
Ritratti / Scienziati

Robert Koch identificò il bacillo responsabile della tubercolosi nel 1882. E intuì che le malattie avevano una causa precisa e che individuare il responsabile di…

Read Article →
Ilya Mechnikov: emotività e genio scientifico

Ilya Mechnikov: emotività e genio scientifico

13/01/2014
Diana Ferrara
Ritratti / Scienziati

Un carattere passionale guida la vita del grande biologo russo. Viaggi, malattie, tentativi di suicidio e scelte politiche radicali accompagnano il suo amore per la…

Read Article →
Dalla psicanalisi alla memoria della lumaca: l’affascinante vita di Eric Kandel

Dalla psicanalisi alla memoria della lumaca: l’affascinante vita di Eric Kandel

13/01/2014
Paola Vaccaro
Ritratti / Scienziati

Dopo essere sopravvissuto all’Olocausto, ha investigato i meccanismi con cui il cervello immagazzina le esperienze. Ha studiato il sistema nervoso di una lumaca per comprendere…

Read Article →
Egas Moniz, lo strizzacervelli che piegò la morale

Egas Moniz, lo strizzacervelli che piegò la morale

13/01/2014
Mattia Maccarone
Ritratti / Scienziati

Lo psichiatra Antonio Egas Moniz, pioniere della lobotomia, vince il premio Nobel per la medicina. È il 1949: per “curare il diverso” viene intenzionalmente leso…

Read Article →
Joshua Lederberg, l'uomo dei batteri

Joshua Lederberg, l’uomo dei batteri

13/01/2014
Gaia Strobbia
Ritratti / Scienziati

Joshua Lederberg intuì per primo che anche i microrganismi hanno la capacità di scambiarsi informazioni genetiche, riuscendo a dimostrarlo all’età di soli 33 anni «Probabilmente…

Read Article →
Ivan Pavlov, l’esploratore della mente

Ivan Pavlov, l’esploratore della mente

31/12/2013
Alessandra Ballone Burini
Ritratti / Scienziati

Con i suoi studi ha cambiato radicalmente il volto della fisiologia e della psicologia, aprendo nuove strade per l’analisi e la comprensione del comportamento. Il…

Read Article →
Cartoline da Lindau, Dan Shechtman e la sua rivoluzione dei quasicristalli

Cartoline da Lindau, Dan Shechtman e la sua rivoluzione dei quasicristalli

23/07/2013
Silvia Bencivelli
Ritratti / Scienziati

Il premio Nobel per la chimica racconta le difficoltà incontrate per la sua scoperta, lo scetticismo della comunità scientifica e dei colleghi che arrivarono fino…

Read Article →
← Precedente 1 … 12 13

Corso Di Alta Formazione

Hansel e Greta

Hansel e Greta 2021

Il Master SGP

La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.
logo-master

RSS Breaking (science) news

  • Hidden magma pools pose eruption risks that we can't yet detect 16/04/2021
  • New CRISPR technology offers unrivaled control of epigenetic inheritance 16/04/2021
  • Fast radio bursts shown to include lower frequency radio waves than previously detected 16/04/2021
  • Tiny cat-sized stegosaur leaves its mark 16/04/2021
  • Surprise twist suggests stars grow competitively 16/04/2021
  • A rich marine algal ecosystem 600 million years earlier than previously thought 16/04/2021

Copyright © 2021

Powered by Oxygen Theme.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA