Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • I video
  • Contatti
  • I podcast
  • Corsi
  • Disclaimer
Menu
  • Nobel in piazza
  • Minerva LIVE!
  • Bollicine
  • Ritratti / Scienziati
  • Ritratti / Letterati
  • Hansel & Greta

Commenti recenti

  • Chiara Longo su Premio Hansel e Greta
  • Marzia su Premio Hansel e Greta
  • rita iori su Karl von Frisch, il Nobel “salvato” dalle api danzanti
  • Carlo Levantesi su Randy Schekman contro i brand della scienza
  • Cristina su Premio Hansel e Greta
Browse: Home   /   chimica
molina

Muore Mario Molina, il “papà” del buco dell’ozono

01/12/2020
Ilaria Pacifico
Nobel in piazza

Premio Nobel nel 1995 insieme a Paul Crutzen e Frank Rowland per gli studi sulla chimica atmosferica, è stato pioniere della ricerca ambientale

Read Article →
curie

Una donna geniale: Marie Curie

14/06/2020
stoccolmaaroma
Hansel & Greta

Maria Salomea Skłodowska, e’ stata una chimica e fisica polacca naturalizzata francese. Madame Curie fu la prima scienziata donna a vincere due premi Nobel, uno nel 1903 per la fisica e uno nel 1911 per la chimica. La sua storia ha affascinato, per la sua dedizione alla scienza e all’umanità, scienziati e donne di ogni parte del mondo

Read Article →
MALDImini™-1: una nuova frontiera per l'analisi delle macromelocole

MALDImini™-1: una nuova frontiera per l’analisi delle macromelocole

24/09/2019
Angela Iacucci
Nobel in piazza

Il MALDImini™-1 è il primo spettrometro di massa “compatto” per l’analisi delle macromolecole, progettato per la Shimadzu Corp.

Read Article →
L’intelligenza artificiale ha imparato a fare la retrosintesi da sola

L’intelligenza artificiale ha imparato a fare la retrosintesi da sola

27/06/2018
Carmela De Stefano
Nobel in piazza

Un gruppo di scienziati ha elaborato un sistema informatico basato sulle reti neurali che è in grado di progettare le reazioni di sintesi chimica in…

Read Article →
nodi molecolari

Quando i nodi… sono molecolari

26/02/2017
Irene Del Lesto
Nobel in piazza

Sviluppata in laboratorio la più piccola e intrecciata struttura molecolare di tutti i tempi: il primo nodo molecolare al mondo

Read Article →
Scindere atomi, responsabilmente: la presa di coscienza di Otto Hahn

Scindere atomi, responsabilmente: la presa di coscienza di Otto Hahn

01/02/2017
Michele Avalle
Ritratti / Scienziati

La reazione di un chimico immerso nella storia. Dal disinteresse all’impegno attivo, il percorso di coinvolgimento civile dello scienziato che scopri la fissione nucleare «Eravamo…

Read Article →
Kroto

Addio ad Harry Kroto, lo scienziato con la curiosità di un bambino

20/05/2016
Cristina Talamo
Bollicine

La comunità scientifica piange il premio Nobel per la chimica, venuto a mancare all’età di 77 anni  “Era uno scienziato visionario. Era un portavoce formidabile…

Read Article →
Pauling

Linus Pauling, due Nobel in una vita

19/04/2016
Gloria Antonini
Ritratti / Scienziati

Linus Pauling, uno dei chimici più importanti del secolo scorso, fu considerato un pericoloso pacifista durante la Seconda Guerra Mondiale La reputazione scientifica di Linus…

Read Article →
Sancar

Aziz Sancar, dal goal al Nobel

13/04/2016
Cristina Talamo
Bollicine

Lo scienziato turco Aziz Sancar, Nobel per la chimica 2015, da ragazzo primeggiava non solo negli studi ma anche nel calcio Aziz Sancar nasce nel…

Read Article →
Ramsay

La curiosità irrefrenabile di uno scienziato umanista: William Ramsay

12/04/2016
Rosa Giovanna Pinizzotto
Ritratti / Scienziati

Nobel per la chimica nel 1904, appassionato di scienza, lingue, musica e poesia, Ramsay fece della curiosità la sua ragione di vita e scoprì nelle…

Read Article →
1 2 3 Seguente →

Il Master SGP

La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.
logo-master

RSS Breaking (science) news

  • Crystal structures in super slow motion 22/01/2021
  • NSAIDs might exacerbate or suppress COVID-19 depending on timing, mouse study suggests 22/01/2021
  • PTSD link to pandemic fears 22/01/2021
  • Cargo delivery by polymers 22/01/2021
  • Rhesus macaques develop promising immune response to SARS-CoV-2 22/01/2021
  • Record-breaking laser link could help us test whether Einstein was right 22/01/2021

Copyright © 2021

Powered by Oxygen Theme.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.