
Premio Nobel nel 1995 insieme a Paul Crutzen e Frank Rowland per gli studi sulla chimica atmosferica, è stato pioniere della ricerca ambientale

Maria Salomea Skłodowska, e’ stata una chimica e fisica polacca naturalizzata francese. Madame Curie fu la prima scienziata donna a vincere due premi Nobel, uno nel 1903 per la fisica e uno nel 1911 per la chimica. La sua storia ha affascinato, per la sua dedizione alla scienza e all’umanità, scienziati e donne di ogni parte del mondo

Il MALDImini™-1 è il primo spettrometro di massa “compatto” per l’analisi delle macromolecole, progettato per la Shimadzu Corp.

Un gruppo di scienziati ha elaborato un sistema informatico basato sulle reti neurali che è in grado di progettare le reazioni di sintesi chimica in…

Sviluppata in laboratorio la più piccola e intrecciata struttura molecolare di tutti i tempi: il primo nodo molecolare al mondo

La reazione di un chimico immerso nella storia. Dal disinteresse all’impegno attivo, il percorso di coinvolgimento civile dello scienziato che scopri la fissione nucleare «Eravamo…

La comunità scientifica piange il premio Nobel per la chimica, venuto a mancare all’età di 77 anni “Era uno scienziato visionario. Era un portavoce formidabile…

Linus Pauling, uno dei chimici più importanti del secolo scorso, fu considerato un pericoloso pacifista durante la Seconda Guerra Mondiale La reputazione scientifica di Linus…

Lo scienziato turco Aziz Sancar, Nobel per la chimica 2015, da ragazzo primeggiava non solo negli studi ma anche nel calcio Aziz Sancar nasce nel…

Nobel per la chimica nel 1904, appassionato di scienza, lingue, musica e poesia, Ramsay fece della curiosità la sua ragione di vita e scoprì nelle…
Commenti recenti