Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • I video
  • I podcast
  • Disclaimer
  • Eventi
Menu
  • Nobel in piazza
  • Minerva LIVE!
  • Bollicine
  • Ritratti / Scienziati
  • Ritratti / Letterati
  • Hansel & Greta

Commenti recenti

  • Robert Geoffrey Edwards, il biologo della fecondazione assistita | Stoccolma a Roma su Sono due gemelli i primi italiani nati da fecondazione eterologa
  • Robert Geoffrey Edwards, il biologo della fecondazione assistita | Stoccolma a Roma su Il lavoro più bello
  • James Dewey Watson tra intuito e opportunità | Stoccolma a Roma su Francis Crick, il perseverante padre del “segreto della vita”
  • Scienza e sensualità, un mix vincente per Erwin Schrödinger su Cento anni fa l’eclissi solare che dimostrò che Einstein aveva ragione
  • John Forbes Nash, viaggio in una mente meravigliosa | Stoccolma a Roma su L’educazione secondo la teoria dei giochi
Browse: Home   /   Nobel medicina
Neurofisiologia

Charles Scott Sherrington: il “filosofo del sistema nervoso” che coniò il termine sinapsi

09/04/2021
Francesca Sola
Ritratti / Scienziati

La vita di uno scienziato e poeta inglese. Padre della neurofisiologia moderna e grande appassionato di sport. Vince il premio Nobel per la medicina nel…

Read Article →
sierologia

Emil Adolf von Behring: il “lupo mannaro” padre della sierologia

30/03/2021
Jacopo De Luca
Ritratti / Scienziati

Behring fu il primo vincitore del premio Nobel per la medicina, nel 1901, per la scoperta del siero antidifterico e antitetanico. Leggendo le sue memorie una domanda sorge spontanea: quale fu il percorso che portò un luminare della batteriologia da vincitore di un premio Nobel a paziente di Sigmund Freud? 

Read Article →
Hans Spemann, un capello e un uovo di tritone

Hans Spemann, un capello e un uovo di tritone

29/03/2021
Manuel Saad
Ritratti / Scienziati

Hans Spemann non ebbe un diavolo per capello tra le mani, bensì quello della figlia neonata con il quale partirono una serie di esperimenti che dimostrarono il fenomeno dell’induzione embrionale. Per questo, il biologo tedesco vinse il premio Nobel per la medicina nel 1935

Read Article →
comunicare la scienza

George Wald, l’arte di saper comunicare la scienza

28/03/2021
Matilde Atorino
Ritratti / Scienziati

Dopo il premio Nobel per la medicina nel 1967, Wald si dedicò all’attivismo sociale e ad un’attività che gli riusciva benissimo: comunicare la scienza C’è…

Read Article →
Sydney Brenner

È morto il genetista sudafricano Sydney Brenner

03/06/2019
Mattia De Vivo
Nobel in piazza

Conosciuto soprattutto per i suoi studi sul verme cilindrico Caenorhabditis elegans, vinse il premio Nobel per la Medicina nel 2002 e contribuì alla nascita di organizzazioni internazionali e allo sviluppo scientifico di Singapore

Read Article →
RNA interference per ridurre il rigetto nei trapianti vascolari

RNA interference per ridurre il rigetto nei trapianti vascolari

08/05/2018
Alice Matone
Nobel in piazza

Dall’Università di Hannover arriva una nuova applicazione dell’RNA interference, che permette l’utilizzo di protesi vascolari di donatori riducendo al minimo la reazione immunitaria di rigetto…

Read Article →
L'Helicobacter fa piazza pulita

L’Helicobacter fa piazza pulita

23/03/2018
Alice Matone
Nobel in piazza

La flora batterica dello stomaco viene spazzata via in presenza di infezione da Helicobacter pylori. Lo rivela una ricerca dall’Università di Vienna Che l’ulcera gastrica…

Read Article →
Niels Kaj Jerne, un genio tardivo

Niels Kaj Jerne, un genio tardivo

29/01/2018
Alice Matone
Ritratti / Scienziati

Niels K. Jerne, Nobel per la medicina per aver elaborato la teoria della selezione clonale. Un genio maturato con lentezza e dopo una serie di…

Read Article →
Alzheimer

Trasposoni, indagati a sorpresa nel morbo di Alzheimer

18/05/2017
Antonella Clemente
Nobel in piazza

Uno studio condotto presso la Duke University ipotizza che i trasposoni abbiano un ruolo importante nel processo neurodegenerativo che porta allo sviluppo dell’Alzheimer: una forma…

Read Article →
Timothy Hunt: un Nobel in fuga

Timothy Hunt: un Nobel in fuga

17/01/2016
Flavio Alunni
Nobel in piazza

Travolto dalle polemiche in seguito a una dichiarazione pubblica ritenuta sessista, Timothy Hunt abbandonerà il Regno Unito per trasferirsi in Giappone Sir Timothy andrà a…

Read Article →
1 2 Seguente →

Corso Di Alta Formazione

Hansel e Greta

Hansel e Greta 2021

Il Master SGP

La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.
logo-master

RSS Breaking (science) news

  • Hidden magma pools pose eruption risks that we can't yet detect 16/04/2021
  • New CRISPR technology offers unrivaled control of epigenetic inheritance 16/04/2021
  • Fast radio bursts shown to include lower frequency radio waves than previously detected 16/04/2021
  • Tiny cat-sized stegosaur leaves its mark 16/04/2021
  • Surprise twist suggests stars grow competitively 16/04/2021
  • A rich marine algal ecosystem 600 million years earlier than previously thought 16/04/2021

Copyright © 2021

Powered by Oxygen Theme.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA