Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • I video del Master SGP
  • I podcast del Master SGP
  • Disclaimer
Menu
  • Nobel in piazza
  • Bollicine
  • Ritratti / Scienziati
  • Ritratti / Letterati
  • *SPECIALE!* Dams
  • *SPECIALE!* Guinness
  • *SPECIALE!* Dark Side

Commenti recenti

  • Martina Gualeni su Barbara McClintock, la rivoluzionaria della genetica
  • Gualtieri su Le nubili Nobel
  • Gualtieri su Barbara McClintock, la rivoluzionaria della genetica
  • Mirna su Le nubili Nobel
  • Mirna su Barbara McClintock, la rivoluzionaria della genetica
Browse: Home   /   Nobel medicina
RNA interference per ridurre il rigetto nei trapianti vascolari

RNA interference per ridurre il rigetto nei trapianti vascolari

08/05/2018
Alice Matone
Nobel in piazza

Dall’Università di Hannover arriva una nuova applicazione dell’RNA interference, che permette l’utilizzo di protesi vascolari di donatori riducendo al minimo la reazione immunitaria di rigetto…

Read Article →
L'Helicobacter fa piazza pulita

L’Helicobacter fa piazza pulita

23/03/2018
Alice Matone
Nobel in piazza

La flora batterica dello stomaco viene spazzata via in presenza di infezione da Helicobacter pylori. Lo rivela una ricerca dall’Università di Vienna Che l’ulcera gastrica…

Read Article →
Niels Kaj Jerne, un genio tardivo

Niels Kaj Jerne, un genio tardivo

29/01/2018
Alice Matone
Ritratti / Scienziati

Niels K. Jerne, Nobel per la medicina per aver elaborato la teoria della selezione clonale. Un genio maturato con lentezza e dopo una serie di…

Read Article →
Alzheimer

Trasposoni, indagati a sorpresa nel morbo di Alzheimer

18/05/2017
Antonella Clemente
Nobel in piazza

Uno studio condotto presso la Duke University ipotizza che i trasposoni abbiano un ruolo importante nel processo neurodegenerativo che porta allo sviluppo dell’Alzheimer: una forma…

Read Article →
Timothy Hunt: un Nobel in fuga

Timothy Hunt: un Nobel in fuga

17/01/2016
Flavio Alunni
Nobel in piazza

Travolto dalle polemiche in seguito a una dichiarazione pubblica ritenuta sessista, Timothy Hunt abbandonerà il Regno Unito per trasferirsi in Giappone Sir Timothy andrà a…

Read Article →
Werner Forßmann: dritto al cuore dell’esperienza

Werner Forßmann: dritto al cuore dell’esperienza

12/01/2015
Anita Di Giulio
Ritratti / Scienziati

Premio Nobel per la medicina nel 1956, mise nella nascita del cateterismo cardiaco tutto se stesso. Letteralmente L’11 ottobre 1956 nella birreria di un’anonima cittadina…

Read Article →

Il Master SGP

La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.
logo-master

RSS Breaking (science) news

  • Graphene-based wearables for health monitoring, food inspection and night vision 16/02/2019
  • Genetic vulnerability to menthol cigarette use 15/02/2019
  • Drug to rejuvenate muscle cells 15/02/2019
  • Open-science model for drug discovery expands to neurodegenerative diseases 15/02/2019
  • Hope for fighting disease known as Ebola of frogs 15/02/2019
  • The prospects of American strawberries 15/02/2019

Tag Cloud

Albert Einstein Alfred Nobel bosone di Higgs cancro cellule staminali CERN chimica clima Dario Fo DNA einstein festival delle scienze fisica fisica quantistica genetica grafene Harvard Heisenberg HIV immunologia India iPS James Watson John Nash lindau Malala Yousafzai Malaria Marie Curie meccanica quantistica medicina neuroscienze nobel Nobel medicina nobel pace Nobel per la pace onde gravitazionali penicillina Peter Higgs Premio Nobel Progetto Manhattan Randy Schekman ricerca Rita Levi Montalcini Shinya Yamanaka teoria dei giochi

Copyright © 2019

Powered by Oxygen Theme.

This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy