
Il Dipartimento di Biologia e Biotecnologia C. Darwin della Sapienza Università di Roma, ha contributo alla Notte Europea dei Ricercatori, promossa dalla Commissione Europea, il 27 Novembre 2020 con iniziative online

Se ci recassimo nel luogo in cui negli anni ’70 viveva una specie di mammiferi, oggi avremmo scarse possibilità di trovarla. Questo il risultato di uno studio di Sapienza Università di Roma

Uno studio in collaborazione tra Sapienza Università di Roma, Asi e Ingv dimostra sperimentalmente che c’è un legame evidente tra le forze di natura astronomica e gli spostamenti delle placche litosferiche che compongono la crosta terrestre

Con il primo volo di Vega-C sarà lanciato un micro-orto a seimila km dalla Terra. Gli scienziati vogliono studiare come si comportano le piante “sotto pressione”

La realtà virtuale immersiva permetterà di studiare la componente emotiva dell’anoressia nervosa
Commenti recenti