Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   Cristina Talamo
Lsd

Quando i Nobel fanno uso di Lsd

16/06/2016
Cristina Talamo
Minerva LIVE!

Molti scienziati sono noti anche per le loro cattive abitudini. Dalla recente scoperta di come si comporta il cervello sotto l’effetto dell’Lsd, ecco chi, tra…

Read Article →
Kroto

Addio ad Harry Kroto, lo scienziato con la curiosità di un bambino

20/05/2016
Cristina Talamo
Nobel in piazza

La comunità scientifica piange il premio Nobel per la chimica, venuto a mancare all’età di 77 anni  “Era uno scienziato visionario. Era un portavoce formidabile…

Read Article →
Sancar

Aziz Sancar, dal goal al Nobel

13/04/2016
Cristina Talamo
Il cammino del Nobel

Lo scienziato turco Aziz Sancar, Nobel per la chimica 2015, da ragazzo primeggiava non solo negli studi ma anche nel calcio Aziz Sancar nasce nel…

Read Article →
haber

Il caso Fritz Haber: quando la scienza rinuncia a un codice etico

04/04/2016
Cristina Talamo
Il cammino del Nobel

Contestato premio Nobel, Fritz Haber rinnegò le sue origini ebraiche divenendo un ingranaggio della macchina bellica tedesca, Introdusse l’impiego di gas letali, ma le leggi…

Read Article →
Modificare il DNA: un congresso per decidere i confini del lecito

Modificare il DNA: un congresso per decidere i confini del lecito

21/01/2016
Cristina Talamo
Nobel in piazza

Con questo obiettivo ricercatori e bioeticisti si sono riuniti a Washington in un meeting internazionale presieduto dal premio Nobel David Baltimore Dall’1 al 3 dicembre…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Chess players face a tough foe: Air pollution 01/02/2023
  • 319-million-year-old fish preserves the earliest fossilized brain of a backboned animal 01/02/2023
  • Physicists observe rare resonance in molecules for the first time 01/02/2023
  • Engineers invent vertical, full-color microscopic LEDs 01/02/2023
  • Boosting anti-cancer antibodies by reducing their grip 01/02/2023
  • Astronomers uncover a one-in-ten-billion binary star system: Kilonova progenitor system 01/02/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.