Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   Giovanna Borrelli
Un nuovo metodo per creare staminali embrionali

Un nuovo metodo per creare staminali embrionali

02/10/2018
Giovanna Borrelli
Nobel in piazza

Per la prima volta geni endogeni della pelle umana sono stati utilizzati per ottenere staminali embrionali. Grazie alla tecnica Crispa/Cas9 i ricercatori dell’Università di Helsinki…

Read Article →
L’appello dei Nobel a favore della sperimentazione animale: “Sia trasparente e libera”

L’appello dei Nobel a favore della sperimentazione animale: “Sia trasparente e libera”

02/10/2018
Giovanna Borrelli
Nobel in piazza

Negli Stati Uniti quasi 600 scienziati hanno firmato un appello rivolto alle istituzioni a favore dei test sugli animali in ricerca: “Bisogna sviluppare modi nuovi…

Read Article →
Etichette intelligenti al grafene

Etichette intelligenti al grafene

23/03/2018
Giovanna Borrelli
Nobel in piazza

Vengono incise direttamente sul cibo, contengono informazioni su provenienza e conservazione e possono addirittura rilevare la presenza di batteri. Sono etichette al grafene, messe a punto…

Read Article →
Come le cellule mandano messaggi al sistema immunitario

Come le cellule mandano messaggi al sistema immunitario

22/02/2018
Giovanna Borrelli
Nobel in piazza

Grazie alla microscopia crioelettronica, Nobel per la Chimica 2017, un gruppo di ricercatori tedeschi è riuscito ad analizzare le molecole MHC-I. Svelato il meccanismo che…

Read Article →
Youyou Tu, il Nobel che ha rivoluzionato la medicina tradizionale cinese

Youyou Tu, il Nobel che ha rivoluzionato la medicina tradizionale cinese

29/01/2018
Giovanna Borrelli
Il cammino del Nobel

Con la sua scoperta ha salvato milioni di vite dalla malaria. Youyou Tu è la scienziata che in Cina ha saputo fondere i saperi antichi…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Chess players face a tough foe: Air pollution 01/02/2023
  • 319-million-year-old fish preserves the earliest fossilized brain of a backboned animal 01/02/2023
  • Physicists observe rare resonance in molecules for the first time 01/02/2023
  • Engineers invent vertical, full-color microscopic LEDs 01/02/2023
  • Boosting anti-cancer antibodies by reducing their grip 01/02/2023
  • Astronomers uncover a one-in-ten-billion binary star system: Kilonova progenitor system 01/02/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.