Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   Paola Ruspantini
Maree solide

Le maree solide muovono i continenti

22/06/2020
Paola Ruspantini
Minerva LIVE!

Uno studio in collaborazione tra Sapienza Università di Roma, Asi e Ingv dimostra sperimentalmente che c’è un legame evidente tra le forze di natura astronomica e gli spostamenti delle placche litosferiche che compongono la crosta terrestre

Read Article →
api

Sei è maggiore di quattro, anche le api lo sanno

22/05/2020
Paola Ruspantini
Nobel in piazza

Le affascinanti scoperte sul linguaggio delle api fatte da Karl von Frisch, Konrad Lorenz e Nikolaas Tinbergen (Nobel nel 1973) vengono estese da un recente studio: un modello computazionale dimostra che questi insetti “sanno contare”

Read Article →
Frances H. Arnold, l’evoluzione su misura

Frances H. Arnold, l’evoluzione su misura

28/03/2020
Paola Ruspantini
Il cammino del Nobel

Attiva in numerose discipline, dalla biochimica alla fisica applicata, Frances H. Arnold riceve il Nobel in chimica nel 2018 per il suo contributo al complesso argomento dell’evoluzione diretta negli enzimi

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Chess players face a tough foe: Air pollution 01/02/2023
  • 319-million-year-old fish preserves the earliest fossilized brain of a backboned animal 01/02/2023
  • Physicists observe rare resonance in molecules for the first time 01/02/2023
  • Engineers invent vertical, full-color microscopic LEDs 01/02/2023
  • Boosting anti-cancer antibodies by reducing their grip 01/02/2023
  • Astronomers uncover a one-in-ten-billion binary star system: Kilonova progenitor system 01/02/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.