Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • elogio della diversità
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • STAR International
  • Il cammino del Nobel
  • Hansel e Greta
  • Star System
  • starrubriche
  • per saperne di più
  • Pop StaRs

Commenti recenti

  • Puttaert Christine su Una sapiente pop star
  • ELISABETTA su X fragile: il primo studio con gli organoidi cerebrali
Browse: Home   /   Hansel & Greta   /   Page 13
Cancro

Una partita a scacchi con il cancro

11/05/2020
stoccolmaaroma
Hansel & Greta

Lo scacco matto di James Patrick Allison al tumore: l’immunoterapia. I suoi studi sui linfociti T e sulle proteine CTLA-4 sono valsi al ricercatore il Premio Nobel per la medicina nel 2018

Read Article →
La donna del Dna: un Nobel mancato

La donna del Dna: un Nobel mancato

11/05/2020
stoccolmaaroma
Hansel & Greta

La chimica e biologa Rosalind Franklin ebbe un ruolo fondamentale negli studi sulla struttura del Dna, perfezionando la cristallografia a raggi X. L’esclusione della scienziata dal riconoscimento del Nobel rimane un’ingiustizia insoluta per l’opinione pubblica ed il mondo accademico

Read Article →
Montalcini

Un esempio per tutte le donne

10/05/2020
stoccolmaaroma
Hansel & Greta

Rita-Levi Montalcini, un esempio per le donne, una libera pensatrice, e le varie forme di oppressione che ha affrontato nella sua vita

Read Article →
atomi

Una generazione da Nobel

10/05/2020
stoccolmaaroma
Hansel & Greta

Grandi scienziati, quali Bohr e Rutherford, hanno dedicato la loro vita allo studio della casualità nell’ordinato mondo della fisica

Read Article →
auschwitz

Un Nobel per non dimenticare

10/05/2020
stoccolmaaroma
Hansel & Greta

Liliana Segre, senatrice a vita e candidata al Nobel per la pace, narra il terrore della sua esperienza da deportata ad Auschwitz

Read Article →
memoria

La memoria, il laccio tenace della vita

10/05/2020
stoccolmaaroma
Hansel & Greta

Erik Kandel, Premio Nobel per la Medicina nel 2000, grazie ai suoi studi sulla plasticità sinaptica di Aplysia californica, riuscì a delucidare i meccanismi cellulari, molecolari e genetici della memoria.

Read Article →
← Precedente 1 … 12 13
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Rice University breakthrough keeps CO₂ electrolyzers running 50x longer 22/06/2025
  • What the Universe tried to hide: The 21-centimeter signal explained 22/06/2025
  • Breakthrough magnet design could transform MRI and magnetic levitation 22/06/2025
  • Half of today’s jobs could vanish—Here’s how smart countries are future-proofing workers 22/06/2025
  • HIV is surging in over-50s—But campaigns still target the young 22/06/2025
  • Zapping aging cells: The fast, label-free test that could transform research 22/06/2025

Copyright © 2025

Powered by Oxygen Theme.