Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • gli autori
  • I video
  • I podcast
  • Eventi
  • Job Placement
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino dei Nobel
  • Hansel e Greta
  • STAR International

Commenti recenti

  • Paolo Leoncillo su Claudia Malvenuto, il fascino della matematica e la sfida della parità di genere
  • Saverio Spicciariello su Ext-ERN: la notte europea dei ricercatori oltre Sapienza
Browse: Home   /   Il cammino dei Nobel
Valeria Ferrari: “figlia di Minerva”

Valeria Ferrari: “figlia di Minerva”

28/10/2021
Tommaso Nicolò
Il cammino dei Nobel, Ritratti / Sapienza

Valeria Ferrari, una vita dedicata alla fisica. Fra buchi neri, onde gravitazionali e collaborazioni con premi Nobel, il ritratto di una scienziata da recorddi Tommaso…

Read Article →
Dinamiche di tempo profondo e fossili di neurocranio

Fra dinamiche del tempo profondo e fossili di neurocranio: intervista ad Alessio Iannucci

19/07/2021
Jacopo De Luca
Il cammino dei Nobel

A Collepardo, un paese nei pressi di Frosinone, è stato rinvenuto il più completo fossile di neurocranio di Sus arvernensis, un cinghiale che popolava il…

Read Article →
Roberto Giacconi

Riccardo Giacconi: il padre dell’Astronomia X che aprì le porte dell’universo

19/04/2021
Matteo Proietti
Il cammino dei Nobel

Conosciuto come il padre dell’Astronomia X, Riccardo Giacconi è da sempre ricordato per aver scoperto la prima sorgente extraterrestre di raggi X, scoperta che gli…

Read Article →
fecondazione

Robert Geoffrey Edwards, il biologo della fecondazione assistita

16/04/2021
Margherita Savelli
Il cammino dei Nobel

Padre nella vita e nella medicina, convinto che ogni donna debba avere la possibilità di avere dei figli. È la storia di Robert Edwards, pioniere…

Read Article →
James D. Watson

James Dewey Watson tra intuito e opportunità

15/04/2021
Luigi Suglia
Il cammino dei Nobel

James Dewey Watson è una figura controversa del mondo scientifico odierno. Nell’immaginario collettivo è sempre ricordato con Francis Crick per aver intuito la struttura a doppia…

Read Article →
John Forbes Nash, viaggio in una mente meravigliosa

John Forbes Nash, viaggio in una mente meravigliosa

14/04/2021
Gloria La Torre
Il cammino dei Nobel

Il genio della matematica che credeva di essere imperatore dell’Antartide e rivoluzionò la teoria dei giochi Gloria La Torre Quando il fisico Richard Duffin scrisse…

Read Article →
Carbonio14

Tutti i segreti del carbonio-14: la storia di Willard Frank Libby

13/04/2021
Giacomo Bocci
Il cammino dei Nobel

Willard Frank Libby ha dedicato la vita allo studio degli isotopi radioattivi e del fenomeno del decadimento. Dal Progetto Manhattan fino al rivoluzionario metodo del…

Read Article →
Neurofisiologia

Charles Scott Sherrington: il “filosofo del sistema nervoso” che coniò il termine sinapsi

09/04/2021
Francesca Sola
Il cammino dei Nobel

La vita di uno scienziato e poeta inglese. Padre della neurofisiologia moderna e grande appassionato di sport. Vince il premio Nobel per la medicina nel…

Read Article →
Ritratto in seppia di Otto Loewi con l'attrezzatura sperimentale

Otto Loewi e il sogno che dimostrò come parlano i neuroni

08/04/2021
Camilla Orlandini
Il cammino dei Nobel

Nel 1936 Otto Loewi vinse il premio Nobel per la medicina per aver dimostrato la natura chimica della trasmissione nervosa. Fu grazie a un’intuizione notturna…

Read Article →
Louis de Broglie, un pensiero che viaggia su diverse lunghezze d’onda

Louis de Broglie, un pensiero che viaggia su diverse lunghezze d’onda

07/04/2021
Riccardo Crivellaro
Il cammino dei Nobel

Vinse il premio Nobel per la fisica nel 1929 per la sua scoperta della natura ondulatoria degli elettroni, fondamentale al progresso della meccanica quantistica All’inizio…

Read Article →
1 2 … 15 Seguente →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • COVID-19 vaccination in pregnancy helps protect infants from needing hospital care for COVID-19 24/06/2022
  • The octopus' brain and the human brain share the same 'jumping genes' 24/06/2022
  • Females itch less than males 24/06/2022
  • Wearable chemical sensor is as good as gold 24/06/2022
  • Developmental dyslexia essential to human adaptive success 24/06/2022
  • A new model sheds light on how we learn motor skills 24/06/2022

Copyright © 2022

Powered by Oxygen Theme.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA