Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   Nobel in piazza   /   Page 3
Morto a 97 anni Antony Hewish, il papà delle pulsar

Morto a 97 anni Antony Hewish, il papà delle pulsar

09/11/2021
Yuri Digiuseppe
Nobel in piazza

Ci lascia a 97 anni Antony Hewish, premio Nobel per la fisica nel 1974 insieme a Martin Ryle per il suo contributo allo sviluppo della…

Read Article →
Nobel collection

Ecco la “Nobel Collection”, una raccolta di articoli scientifici per bambini scritti dai premi Nobel

08/11/2021
Naomi Di Roberto
Nobel in piazza

Si chiama “Nobel Collection”, ed è una raccolta di articoli scientifici per bambini che mira a migliorare l’accesso dei giovani al mondo della scienza di…

Read Article →
Iniquità dei vaccini: un crimine contro l'umanità

Iniquità dei vaccini: un crimine contro l’umanità

05/11/2021
Claudia Grimaldi
Nobel in piazza

La Covax Facility si prefigge di rendere disponibili due miliardi di dosi di vaccini anti-Covid-19 ai paesi che vi partecipano entro la fine del 2021,…

Read Article →
Super-Terre da scoprire? Ci pensa Cheops

Super-Terre da scoprire? Ci pensa Cheops

03/11/2021
Tommaso Nicolò
Nobel in piazza

Il satellite Cheops centra un tiro da tre punti: durante l’osservazione di due esopianeti orbitanti intorno alla stella V2-lupi, è riuscito a osservare anche il…

Read Article →
ignobel chimica odori cinema

Che odore ha la paura? Una risposta da IgNobel

29/10/2021
stoccolmaaroma
Nobel in piazza

Il premio IgNobel 2021 per la chimica a uno studio che, a naso, potrebbe incuriosirvi Il pubblico emana odori particolari durante un film? Se sì,…

Read Article →
edmond fischer

Addio a Edmond Fischer, il Nobel delle proteine “reversibili”

27/10/2021
Matteo Proietti
Nobel in piazza

Muore all’età di 101 anni, a Seattle, Edmond Henri Fischer. Chimico di formazione, vinse il premio Nobel per la medicina nel 1992 per i suoi…

Read Article →
Addio a Steven Weinberg, Nobel per la fisica, padre della teoria elettrodebole

Addio a Steven Weinberg, Nobel per la fisica, padre della teoria elettrodebole

27/10/2021
Diego Parini
Nobel in piazza

È morto Steven Weinberg, il celebre fisico e astronomo di origini ebraiche.di Diego Parini Steven Weinberg, il padre della teoria elettrodebole, è morto venerdì 23…

Read Article →
IgNobel 2021: attività sessuale per curare il naso chiuso

IgNobel 2021: attività sessuale per curare il naso chiuso

26/10/2021
Diego Parini
Nobel in piazza

Assegnato il premio IgNobel per la medicina: i vincitori hanno scoperto che raggiungere l’orgasmo aiuto la decongestione nasaledi Diego Parini Romantico, appassionato, intenso. Il sesso…

Read Article →
Sottomarini e insetticidi “ignobili”

Sottomarini e insetticidi “ignobili”

26/10/2021
Arianna Del Treste
Nobel in piazza

Un IgNobel è un premio che fa prima ridere e poi pensare, secondo la rivista di umorismo scientifico Annals of Improbable Research. Premiati quest’anno anche…

Read Article →
nobel

Benjamin List e David MacMillan vincono il Nobel per la Chimica 2021

25/10/2021
Caterina Demma
Nobel in piazza

L’Accademia di Stoccolma ha deciso di assegnare a Benjamin List e David MacMillan il Nobel per la Chimica 2021 “per lo sviluppo dell’organocatalisi asimmetrica” Benjamin…

Read Article →
← Precedente 1 2 3 4 … 50 Seguente →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Disordered eating is not only a disease of affluent girls 31/01/2023
  • Short-term bang of fireworks has long-term impact on wildlife 31/01/2023
  • Monitoring an 'anti-greenhouse' gas: Dimethyl sulfide in Arctic air 31/01/2023
  • How to reduce the temptation to cheat: Empathy 30/01/2023
  • This groundbreaking biomaterial heals tissues from the inside out 30/01/2023
  • New method to control electron spin paves the way for efficient quantum computers 30/01/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.