Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contatti
  • Chi siamo
  • I video
  • I podcast
  • Eventi
  • Job Placement
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Bollicine
  • Ritratti / Scienziati
  • Ritratti / Letterati
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Paolo Leoncillo su Claudia Malvenuto, il fascino della matematica e la sfida della parità di genere
  • Saverio Spicciariello su Ext-ERN: la notte europea dei ricercatori oltre Sapienza
Browse: Home   /   Ritratti / Sapienza   /   Page 3
Alessandra della Torre: dalla parassitologia alla citizen science, insieme a Sapienza

Alessandra della Torre: dalla parassitologia alla citizen science, insieme a Sapienza

19/07/2021
Arianna Del Treste
Ritratti / Sapienza

Chiediamo ad Alessandra della Torre, professoressa associata di parassitologia, di raccontarci la sua brillante carriera, tra Europa e Africa Le sarebbe piaciuto studiare anche medicina…

Read Article →
Tra fisica e taekwondo: intervista a Elena Blundo

Tra fisica e taekwondo: intervista a Elena Blundo

30/06/2021
Riccardo Crivellaro
Ritratti / Sapienza

Nata a Roma, classe ’95, si laurea con un percorso eccellente in fisica triennale e in fisica della materia alla magistrale. Poi una borsa di…

Read Article →
Claudia Malvenuto, il fascino della matematica e la sfida della parità di genere

Claudia Malvenuto, il fascino della matematica e la sfida della parità di genere

30/06/2021
Edoardo Collarini
Ritratti / Sapienza

Claudia Malvenuto, professoressa del Dipartimento di Matematica di Sapienza, nel suo lavoro affronta le sfide dell’algebra e ha raccolto con coraggio quella della parità di genere nel mondo accademico

Read Article →
terapie geniche

Alessandro Paiardini, tra bioinformatica e terapie geniche.

29/06/2021
Vera Caruso
Ritratti / Sapienza

Quanto manca all’arrivo della medicina su misura? Le cure basate sul profilo genetico del paziente sono uno scenario più vicino di quanto si possa pensare…

Read Article →
Chi è Giorgio Parisi, vincitore del Wolf Prize per la Fisica 2021

Chi è Giorgio Parisi, vincitore del Wolf Prize per la Fisica 2021

29/06/2021
Giacomo Bocci
Ritratti / Sapienza

Giorgio Parisi, fisico teorico e professore di Sapienza Università di Roma, ha recentemente ricevuto il prestigioso Wolf Prize per la Fisica 2021. Nel corso della…

Read Article →
Fabio Babiloni e il progetto NeuroDante

Fabio Babiloni e il progetto NeuroDante

28/06/2021
Ilaria Barricella
Ritratti / Sapienza

Fabio Babiloni, professore di fisiologia e bioingegneria elettronica, dal 2010 è direttore scientifico della spin-off BrainSigns di Sapienza. Uno dei suoi ultimi lavori è NeuroDante,…

Read Article →
eliana billi e sironi

Eliana Billi, la restauratrice dell’Aula Magna di Sapienza

28/06/2021
Matilde Atorino
Ritratti / Sapienza

Nel 2017 si è concluso il restauro del murale di Sironi nell’Aula Magna di Sapienza, condotto in collaborazione tra Università e Istituto centrale per il…

Read Article →
una nave naviga tra le onde del mare blu formando, con la sua scia, un cerchio sull'acqua

Claudio Babiloni: navigando tra le onde del pensiero

22/06/2021
Camilla Orlandini
Ritratti / Sapienza

L’evento divulgativo Science Experience ospita Claudio Babiloni, professore associato di fisiologia della Sapienza Università di Roma. La sua è una storia di incontri straordinari in…

Read Article →
vegetale

Sabrina Sabatini e il meraviglioso mondo delle cellule staminali vegetali

22/06/2021
Barbara Orrico
Ritratti / Sapienza

di Barbara Orrico Vincitrice dell’Armenise Mid-Carrer Award, la scienziata Sabrina Sabatini considera la ricerca sulla biologia vegetale utile per possibili scoperte complementari alla ricerca medica…

Read Article →
Silvia Masi e Paolo De Bernardis

Silvia Masi e Paolo De Bernardis: vite come un nastro di Mӧbius

21/06/2021
Tommaso Nicolò
Ritratti / Sapienza

Silvia Masi e Paolo De Bernardis, coppia nella vita e nel lavoro, si incontrano giovanissimi e intraprendono un lungo viaggio insieme che li porterà sulle…

Read Article →
← Precedente 1 2 3 4 Seguente →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Haptics device creates realistic virtual textures 21/05/2022
  • Long-hypothesized 'next generation wonder material' created 21/05/2022
  • Organic farming or flower strips: Which is better for bees? 21/05/2022
  • Where do 'Hawaiian box jellies' come from? 20/05/2022
  • Unraveling a perplexing explosive process that occurs throughout the universe 20/05/2022
  • Researchers unveil a secret of stronger metals 20/05/2022

Copyright © 2022

Powered by Oxygen Theme.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA