The Cranberries al Nobel Peace Prize Concert del 1998. La band irlandese puntò l’attenzione sul tema dei disordini nell’Irlanda del Nord
Credits: Felipe Rissato
Paul McCartney al concerto del 2001: «Ho sempre pensato che la forza della pace e dell’amore possano dare al mondo la speranza su cui costruire il nostro futuro»
Credits: Huff Post
La voce degli U2, Bono Vox, non ha preso parte a nessun concerto, ma ha ricevuto ben tre nomination (nel 2003, nel 2005 e nel 2006) per il premio Nobel per la pace
Credits: Creative Commons
La cantante degli Evanescence, Amy Lee, a proposito della partecipazione del gruppo all’evento nel 2011: «Sono onorata e ispirata. Ricorderò questo giorno per il resto della mia vita»
Credits: EvanescenceWebSite
Morrissey, ex frontman degli Smiths, mentre canta People are the same everywhere al Nobel Peace Prize Concert del 2013
Credits: Stella Pictures
Robert Plant, storica voce dei Led Zeppelin, partecipò al concerto per i premi Nobel per la pace nel 2003. Durante la telefonata di invito all’evento dichiarò che col passare del tempo e acquistando maturità, ha dato sempre più importanza alla disseminazione di temi delicati e fondamentali come quelli trattati nella cerimonia
Credits: Creative Commons
Steven Tyler, frontman degli Aerosmith, ha preso parte all’ultimo concerto, che si è tenuto a dicembre del 2014. Il cantante cinguetta da Twitter: «è stato un onore incontrare due persone così coraggiose e illuminate, come Malala e Kailash», riferendosi ai premi Nobel per la pace dello scorso anno, Malala Yousafzay e Kailash Satyarthi
Credits: Getty Images
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.
Commenti recenti