Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   antibiotici
Penicillium glaucum, immagine del 1854 credits: www.commons.wikimedia.org (licenza CC)

Vincenzo Tiberio, il medico che studiò gli “antibiotici” prima di Fleming ma non vinse il Nobel

02/07/2021
Arianna Del Treste
Nobel in piazza

Tiberio osservò l’“effetto di alcune muffe” alcuni anni prima di Fleming, Chain e Florey, ma non arrivò a Stoccolma. Interessante capirne il motivo “Per la…

Read Article →
Antibioticoresistenza

Antibioticoresistenza: un problema italiano, europeo, mondiale

06/07/2018
stoccolmaaroma
Nobel in piazza

L’aumento dell’uso degli antibiotici, lo sviluppo dei batteri resistenti, e la loro diffusione, sono fenomeni allarmanti e in continua crescita. Ma per contenere la diffusione…

Read Article →
Dal suolo una speranza contro l’antibioticoresistenza

Dal suolo una speranza contro l’antibioticoresistenza

01/03/2015
stoccolmaaroma
Nobel in piazza

Sono sempre più numerosi i batteri patogeni resistenti ai nostri farmaci, ma grazie a una nuova tecnica gli «eredi» del Nobel Alexander Fleming hanno prodotto…

Read Article →
Alexander Fleming (1881-1955): la fortuna aiuta i curiosi

Alexander Fleming (1881-1955): la fortuna aiuta i curiosi

19/01/2015
Francesca Silvestri
Il cammino del Nobel

Come una mente scientifica seppe trasformare un incidente in una scoperta straordinaria Una delle scoperte più importanti della medicina moderna avvenne quasi per caso. Il…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Silver nanoparticles show promise in fighting antibiotic-resistant bacteria 31/01/2023
  • Thin, lightweight layer provides radiation barrier for perovskites in space, protection from elements on Earth 31/01/2023
  • Study finds how our brains turn into smarter disease fighters 31/01/2023
  • Mocktails or cocktails? Having a sense of purpose in life can keep binge drinking at bay 31/01/2023
  • Diversity of viroids and viroid-like agents 31/01/2023
  • Bioengineered skin grafts that fit like a glove 31/01/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.