Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Teknik Komputer su Cosa possiamo imparare dagli invertebrati per prevenire le pandemie
  • Teknik Telekomunikasi su Cosa possiamo imparare dagli invertebrati per prevenire le pandemie
Browse: Home   /   biodiversità
Le specie aliene invasive minacciano la biodiversità italiana

Le specie aliene invasive minacciano la biodiversità italiana

20/06/2022
Francesca Stazzonelli
Minerva LIVE!

Alterano gli ecosistemi naturali, sono un rischio per la salute umana e danneggiano l’economia. Dal 2014 l’Ue impone ai Paesi membri di controllare le specie…

Read Article →
Le specie perdute

I ‘Lost Taxa’: le specie perdute

17/06/2022
Lorenzo Giannetti
Minerva LIVE!

Come considerare una specie animale che non è avvistata da decenni ma che non può considerarsi ufficialmente estinta? I ‘lost taxa’ e il loro impatto sulla percezione delle estinzioni nell’antropocene e sulle politiche di conservazione della biodiversità

Read Article →
Biodiversità oceani

Proteggere la biodiversità marina è una priorità per la comunità scientifica  

15/06/2022
Roberta Ricci
Minerva LIVE!

Proteggere la biodiversità marina

Read Article →
Museo MUST, foto di Carmine Nicoletti

Biodiversità: cos’è e come la stiamo tutelando 

14/06/2022
Davide Giaccari
Minerva LIVE!

Dal cambio di due articoli della Costituzione italiana alla Convenzione sulla Biodiversità (COP15) che punta a trovare un accordo comune per tutelare almeno il 30%…

Read Article →
Il lago di Ocrida come esempio di resilienza delle foreste

Il lago di Ocrida come esempio di resilienza delle foreste

05/11/2021
Jacopo De Luca
Minerva LIVE!

Una ricerca pubblicata su Proceedings of the National Academy of Sciences ha scoperto come il lago di Ocrida sia un’area di rifugio per le piante…

Read Article →
notte europea dei ricercatori

Il Dipartimento BBCD della Sapienza nella Notte Europea dei Ricercatori

29/11/2020
Mattia la Torre
Minerva LIVE!

Il Dipartimento di Biologia e Biotecnologia C. Darwin della Sapienza Università di Roma, ha contributo alla Notte Europea dei Ricercatori, promossa dalla Commissione Europea, il 27 Novembre 2020 con iniziative online

Read Article →
Qual è il nesso tra pandemie e azione dell'uomo sulla natura?

Qual è il nesso tra pandemie e azione dell’uomo sulla natura?

07/05/2020
Cristiana Ragano Caracciolo
Minerva LIVE!

Aumento della popolazione, caccia e traffico di animali selvatici, perdita di habitat naturali e della biodiversità. Un’analisi coordinata dal Dipartimento di Biologia e Biotecnologie Charles Darwin della Sapienza evidenzia il nesso tra pandemie e intervento dell’uomo sulla natura

Read Article →
Il ritorno dei parlanti

Il ritorno dei parlanti

16/10/2018
Andrea Monaco
Nobel in piazza

Un viaggio sonoro all’interno del progetto LIFE PONDERAT: tra ripristino della biodiversità originaria e salvaguardia dell’identità culturale dell’isola-simbolo della nascita dell’Europa Un sicario: il ratto….

Read Article →
Goldman

Un Nobel che non c’è: il premio Goldman

17/05/2016
Alessia Poldi
Nobel in piazza

Il Goldman Environmental Prize, istituito nel 1990 e detto anche “il Nobel verde”, premia ogni anno gli attivisti dell’ambiente Il 18 aprile scorso si è…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • How to save plants from climate change? Just ask them 27/09/2023
  • A close-up of biological nanomachines: Researchers take a deep look at peroxisomal processes 27/09/2023
  • Investigating the role of greener plastics for Japan's carbon neutral goals 27/09/2023
  • Unleashing the power of AI to track animal behavior 27/09/2023
  • New insect genus discovered in one of the most biodiverse rain forest regions in the world 27/09/2023
  • Decreasing biodiversity may promote spread of viruses 27/09/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.