Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Emilio Giovenale su Luc Montagnier: vita e morte di un premio Nobel
  • Teknik Komputer su Cosa possiamo imparare dagli invertebrati per prevenire le pandemie
Browse: Home   /   cristallografia a raggi x
franklin

Rosalind Franklin: il grande contributo alla scoperta della struttura del Dna

14/06/2020
stoccolmaaroma
Hansel & Greta

Anche se nei libri di scuola viene solo citata, Rosalind Franklin ha dato un contributo fondamentale alla biologia molecolare. La scienziata infatti, attraverso un’immagine cristallografica a raggi X del DNA, aveva già dedotto che la struttura dell’acido nucleico fosse un’elica doppia.

Read Article →
Dorothy Crowfoot Hodgkin, la donna che vide l’arte nelle molecole

Dorothy Crowfoot Hodgkin, la donna che vide l’arte nelle molecole

11/03/2020
Chiara Di Lucente
Il cammino del Nobel

La storia di Dorothy Crowfoot Hodgkin, biochimica, premio Nobel nel 1964 per aver svelato la struttura di molecole biologiche come la penicillina e la vitamina B12

Read Article →
Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2014 Anno Internazionale della Cristallografia

Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2014 Anno Internazionale della Cristallografia

30/01/2014
Sara Cacciarini
Nobel in piazza

Lo scorso venti gennaio è stato inaugurato al palazzo dell’Unesco di Parigi l’anno internazionale della cristallografia. Dedicato ai cento anni della scoperta Nell’aprile del 1914…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Can preeclampsia be prevented? 01/12/2023
  • Pathogens use force to breach immune defenses, study finds 01/12/2023
  • Human behavior guided by fast changes in dopamine levels 01/12/2023
  • A color-based sensor to emulate skin's sensitivity 01/12/2023
  • Public gardens contribute to invasives problem 01/12/2023
  • Aging societies more vulnerable to collapse 01/12/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.