![origini agricoltura tartaro](https://www.stoccolmaaroma.it/wp-content/uploads/2021/10/wheat-ear-609883_1920-e1634675480630-470x140.jpg)
L’analisi del tartaro di individui provenienti da siti archeologici italiani e balcanici ha permesso di confrontare le abitudini alimentari dei cacciatori-raccoglitori del Paleolitico e Mesolitico…
![Alta formazione - comunicazione della Scienza](https://www.stoccolmaaroma.it/wp-content/uploads/2021/09/08_ScienceComm_Saggio_IMG_1690-470x140.jpg)
Nei giorni 20-21 settembre si è tenuto il corso di Alta Formazione organizzato dalla Facoltà di Sc. MMFFNN della Sapienza, “La comunicazione della scienza (Science…
![L’ Italia e Sapienza tra i primi al mondo per la ricerca sull’emicrania](https://www.stoccolmaaroma.it/wp-content/uploads/2021/08/headache-migraine-medicine-tress-470x140.jpg)
Un lavoro di revisione condotto dalla Lanzhou University in Cina ha analizzato oltre 6000 pubblicazioni, decretando che l’Italia è al secondo posto al mondo per la ricerca sull’emicrania. Il professor Paolo Martelletti di Sapienza è risultato tra i primi dieci esperti più attivi al mondo sul tema
![notte europea dei ricercatori](https://www.stoccolmaaroma.it/wp-content/uploads/2020/11/analysis-2030265-470x140.jpg)
Il Dipartimento di Biologia e Biotecnologia C. Darwin della Sapienza Università di Roma, ha contributo alla Notte Europea dei Ricercatori, promossa dalla Commissione Europea, il 27 Novembre 2020 con iniziative online
Commenti recenti