Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Martucci Enzo su Ecografia con mezzo di contrasto: la nuova tecnologia per il monitoraggio delle cisti renali
  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
Browse: Home   /   Nobel per la chimica
Immagini 3d cervello

Immagini 3D dalle profondità del cervello, la nuova frontiera della microscopia

26/04/2021
Edoardo Collarini
Nobel in piazza

Sfruttando la microscopia Sted sviluppata da Stefan Hell, premio Nobel per la chimica nel 2014, i ricercatori della Yale University sono riusciti a ottenere immagini 3D ad alta risoluzione delle strutture subcellulari del cervello di un topo vivente

Read Article →
Sali dell'afnio, scoperto da George de Hevesy. ©Copyright Alexander Mahmoud, 2018 (https://www.nobelprize.org/pioneers-of-the-periodic-table/)

George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio

27/03/2021
Edoardo Collarini
Il cammino del Nobel

Premio Nobel per la chimica nel 1949 per aver introdotto l’uso dei traccianti radioattivi nelle ricerche chimiche e biologiche, George de Hevesy è stato uno scienziato prolifico e il protagonista di una storia avvincente

Read Article →
Dorothy Crowfoot Hodgkin, la donna che vide l’arte nelle molecole

Dorothy Crowfoot Hodgkin, la donna che vide l’arte nelle molecole

11/03/2020
Chiara Di Lucente
Il cammino del Nobel

La storia di Dorothy Crowfoot Hodgkin, biochimica, premio Nobel nel 1964 per aver svelato la struttura di molecole biologiche come la penicillina e la vitamina B12

Read Article →
Frederick Sanger, il padre della genomica

Frederick Sanger, il padre della genomica

11/03/2015
Caterina Lucchini
Il cammino del Nobel

L’uomo che con modestia e caparbietà è riuscito ad aggiudicarsi due premi Nobel e a rivoluzionare il sapere scientifico «Fred è un bambino calmo, modesto…

Read Article →
Scienza: i trucchi del mestiere spiegati dal Nobel Michael Levitt

Scienza: i trucchi del mestiere spiegati dal Nobel Michael Levitt

23/01/2015
Francesca Buoninconti
Nobel in piazza

In occasione dell’annuale conferenza intitolata a Ernst Chain, Michael Levitt ha incontrato gli studenti dell’Imperial College di Londra. Ecco i suoi consigli per il successo…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Temperature of a rocky exoplanet measured 27/03/2023
  • Bomb-sniffing rodents undergo 'unusual' reproductive transformations 27/03/2023
  • The Greenland Ice Sheet is close to a melting point of no return 27/03/2023
  • Beneficial bacteria in the infant gut uses nitrogen from breast milk to support baby's health 27/03/2023
  • Colorful films could help buildings, cars keep their cool 27/03/2023
  • New ways to measure curls and kinks could make it easier to care for natural hair 27/03/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.