Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   nobel   /   Page 16
Il Nobel John Gurdon aggredito dal figlio alcolizzato

Il Nobel John Gurdon aggredito dal figlio alcolizzato

10/03/2014
Jyotsna Alessandra Deswal
Nobel in piazza

Il figlio del biologo inglese è stato processato e condannato a un anno in carcere per aver assalito entrambi i genitori Il 16 gennaio, al…

Read Article →
Chi dorme non piglia pesci, parola di Peter Higgs

Chi dorme non piglia pesci, parola di Peter Higgs

10/03/2014
Davide Bilancetti
Nobel in piazza

In una recente intervista al programma «The Life Scientific» Peter Higgs, Nobel nel 2013, ha raccontato come la sua dedizione al lavoro gli sia costato…

Read Article →
einstein-farfallone-amoroso

Einstein, un farfallone amoroso

03/03/2014
Vania Carbone
Il cammino del Nobel

Albert Einstein era un «tombeur de femmes». Verso le donne nutrì sentimenti contrastanti di odio e amore: ce lo raccontano le lettere scritte dallo scienziato ai…

Read Article →
I Nobel in numeri

I Nobel in numeri

26/02/2014
Anna Maria Carchidi
Nobel in piazza

Pubblicata una mappa interattiva che mostra i premi Nobel e i loro paesi di nascita Vi siete mai chiesti quanti premi Nobel sono stati assegnati…

Read Article →
La "strage di Eva" arriva in Europa

La “strage di Eva” arriva in Europa

19/02/2014
Samyra Akirah Musleh
Nobel in piazza

Il Nobel per l’economia Amartya Sen ritorna con una nuova analisi sugli aborti selettivi, ma questa volta nella civilissima Europa Era il 1998 quando l’illustre…

Read Article →
OGM e alimentazione: il parere di un Nobel per la chimica

OGM e alimentazione: il parere di un Nobel per la chimica

04/02/2014
Federico Baglioni
Nobel in piazza

Venkataraman Ramakrishnan, Nobel per la chimica, si scaglia contro gli oppositori degli OGM. Affinché non vengano dimenticate le opportunità offerte dall’ingegneria genetica «Le potenzialità delle…

Read Article →
Kary Mullis, il “bad boy” della scienza

Kary Mullis, il “bad boy” della scienza

30/01/2014
Alessio Iafrate
Il cammino del Nobel

Esperienze psichedeliche, donne e surf. Kary Mullis, scienziato eccentrico, è stato Nobel per la chimica nel 1993 grazie all’invenzione della PCR, una tecnica rivoluzionaria che…

Read Article →
Da dove vengono le malattie? Robert Koch e il batterio della tubercolosi

Da dove vengono le malattie? Robert Koch e il batterio della tubercolosi

14/01/2014
Federico Baglioni
Il cammino del Nobel

Robert Koch identificò il bacillo responsabile della tubercolosi nel 1882. E intuì che le malattie avevano una causa precisa e che individuare il responsabile di…

Read Article →
← Precedente 1 … 15 16
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Disordered eating is not only a disease of affluent girls 31/01/2023
  • Short-term bang of fireworks has long-term impact on wildlife 31/01/2023
  • Monitoring an 'anti-greenhouse' gas: Dimethyl sulfide in Arctic air 31/01/2023
  • How to reduce the temptation to cheat: Empathy 30/01/2023
  • This groundbreaking biomaterial heals tissues from the inside out 30/01/2023
  • New method to control electron spin paves the way for efficient quantum computers 30/01/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.