Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   onde gravitazionali
Valeria Ferrari: “figlia di Minerva”

Valeria Ferrari: “figlia di Minerva”

28/10/2021
Tommaso Nicolò
Il cammino del Nobel, Ritratti / Sapienza

Valeria Ferrari, una vita dedicata alla fisica. Fra buchi neri, onde gravitazionali e collaborazioni con premi Nobel, il ritratto di una scienziata da recorddi Tommaso…

Read Article →
Simulazione onde gravitazionali

ET, un telescopio in casa Sapienza

07/09/2021
Riccardo Crivellaro
Minerva LIVE!

La delegazione Esfri ha approvato l’Einstein Telescope, un rivelatore di onde gravitazionali di terza generazione ideato e realizzato in larga parte dai dipartimenti di fisica…

Read Article →
Ornella Juliana Piccinni

Premio L’Oréal-Unesco: Ornella Juliana Piccinni è la vincitrice

28/07/2021
Manuel Saad
Minerva LIVE!

Il 17 giugno sono state annunciate le sei scienziate vincitrici, under 35, del premio L’Oréal-Unesco. Tra questi nomi, c’è anche quello di Ornella Juliana Piccinni,…

Read Article →
La rivoluzione di Einstein, fra arte e scienza al Maxxi di Roma

La rivoluzione di Einstein, fra arte e scienza al Maxxi di Roma

05/03/2018
Grazia Battiato
Nobel in piazza

Cosa lega Albert Einstein all’arte contemporanea? Che impatto ha avuto la teoria della relatività sul pensiero scientifico attuale?La mostra “Gravity” lo racconta al grande pubblico…

Read Article →
starmus

Starmus: quando la scienza incontra la musica

20/06/2016
Alessia Poldi
Nobel in piazza

La terza edizione di Starmus, il festival che unisce astronomia, musica e comunicazione della scienza, si terrà nelle Isole Canarie e sarà dedicato a Stephen…

Read Article →
Onde gravitazionali

Onde gravitazionali, una scoperta da Nobel

07/03/2016
Matteo Serra
Nobel in piazza

Misurate per la prima volta le increspature dello spazio-tempo previste da Albert Einstein «Abbiamo rivelato le onde gravitazionali. Ce l’abbiamo fatta!». Giovedì 11 febbraio, in…

Read Article →
Cosmologi in festa: trovate le prime tracce del Big Bang

Cosmologi in festa: trovate le prime tracce del Big Bang

02/05/2014
Simona Pascucci
Nobel in piazza

Finora erano soltanto ipotesi. Il segnale registrato dal telescopio antartico BICEP2 conferma l’esistenza delle onde gravitazionali e dell’inflazione nei primi attimi dopo il Big Bang…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • New test could detect Alzheimer's disease 3.5 years before clinical diagnosis 27/01/2023
  • Starry tail tells the tale of dwarf galaxy evolution 27/01/2023
  • Looking back at the Tonga eruption 27/01/2023
  • Mercury helps to detail Earth's most massive extinction event 27/01/2023
  • Meteorites reveal likely origin of Earth's volatile chemicals 27/01/2023
  • Most U.S. children use potentially toxic makeup products, often during play 26/01/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.