![Ern rare-liver: riconoscimento per l'Umberto I](https://www.stoccolmaaroma.it/wp-content/uploads/2023/04/Progetto-senza-titolo-470x140.png)
Le epatiti B e C si quantificano in milioni solo in Unione Europea. Un’altra fetta di disturbi è costituita dalle malattie rare che sono al…
![Malattie rare: all’Umberto I un centro di eccellenza sulle terapie e sulla diagnosi precoce](https://www.stoccolmaaroma.it/wp-content/uploads/2022/12/WhatsApp-Image-2022-12-09-at-15.17.01-470x140.jpeg)
Quasi 500 milioni di persone sono affette da malattie rare, spesso incurabili.Molti gli istituti di ricerca che se ne occupano, anche in Italia: è il…
![Malattie rare: il polo ospedaliero della Sapienza in pole sulla ricerca](https://www.stoccolmaaroma.it/wp-content/uploads/2022/04/Immagine-evento-470x140.jpg)
Nell’occasione della giornata mondiale sulle malattie rare, Sapienza ha ospitato un convegno organizzato dal policlinico Umberto I durante il quale gli ospiti invitati hanno illustrato gli alti risultati di ricerca e trattamento raggiunti dal centro ospedaliero
![fotografia delle mani di due persone che si tengono per mano](https://www.stoccolmaaroma.it/wp-content/uploads/2021/09/Giannetta_copertina-470x140.jpg)
Elisa Giannetta, professore associato a Sapienza Università di Roma, entra a far parte del consiglio direttivo della Società Italiana di Endocrinologia. Tra ricerca clinica e…
![covid-19](https://www.stoccolmaaroma.it/wp-content/uploads/2021/05/Schermata-2021-05-26-alle-17.00.33-470x140.png)
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico Umberto I ha coinvolto gli operatori delle sue strutture sanitarie in un’indagine pianificata da Sapienza. Al personale è stato somministrato un questionario…
Commenti recenti