Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   ricerca   /   Page 2
WildTrackCube-SIMBA

WildTrackCube-SIMBA: il satellite che controlla gli animali dall’orbita

06/05/2021
Manuel Saad
Minerva LIVE!

Da re della savana a re dello spazio: WildTrackCube-SIMBA è il satellite sviluppato da Sapienza in collaborazione con due università kenyote. Sarà in grado di…

Read Article →
L’IRCCS e la ricerca contro il Carcinoma Retto-Colon

L’IRCCS e la ricerca contro il Carcinoma Retto-Colon

14/06/2020
stoccolmaaroma
Hansel & Greta

Nel 2019 i ricercatori dell’IRCCS Candiolo del laboratorio di Oncologia Transnazionale, in collaborazione il Sanger Institute di Cambrige, hanno identificato una proteina responsabile della crescita di uno specifico tipo di cancro, il Crc. Quando la proteina Wrn è disattivata la massa tumorale va incontro a morte

Read Article →
Nobel contro la Brexit: è una minaccia per la ricerca

Nobel contro la Brexit: è una minaccia per la ricerca

07/05/2019
Anna Ciancio
Nobel in piazza

La Brexit è un pericolo per la scienza: parola (anche) di 35 premi Nobel

Read Article →
Storia di una scoperta da Nobel (che non lo era)

Storia di una scoperta da Nobel (che non lo era)

06/07/2018
Lorenzo Tenuzzo
Nobel in piazza

E di cosa ci insegna. Le riflessioni di Brian Keating, cosmologo di Harvard, fra ambizioni, pericoli e insidie del premio scientifico più famoso al mondo….

Read Article →
"Così lavorare con un Nobel ha ispirato la mia carriera": il racconto di Torben Jensen, allievo di Rosbash

“Così lavorare con un Nobel ha ispirato la mia carriera”: il racconto di Torben Jensen, allievo di Rosbash

25/05/2018
Claudia Iasillo
Nobel in piazza

Intervista a Torben Heick Jensen, ex allievo dello scienziato Michael Rosbash, insignito del premio Nobel per la medicina nel 2017. Un’esperienza che ha segnato la…

Read Article →
Grafene

Tappi intelligenti al grafene

12/04/2016
Paola Salvati
Nobel in piazza

Sono fatti di grafene: saranno usati per trasmettere informazioni al cliente, per ridurre la contraffazione e garantire l’autenticità e l’integrità dei prodotti Ricerca e impresa…

Read Article →
Staminali, il Nobel Yamanaka spinge l’acceleratore sulla ricerca

Staminali, il Nobel Yamanaka spinge l’acceleratore sulla ricerca

30/01/2014
Alessandra Ballone Burini
Nobel in piazza

Uno dei pionieri nello studio delle cellule staminali annuncia i suoi prossimi progetti che coinvolgeranno scienziati di tutto il mondo. Lo scopo è permettere alla ricerca medica un decisivo passo in avanti verso la scoperta di cure innovative

Read Article →
← Precedente 1 2
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Disordered eating is not only a disease of affluent girls 31/01/2023
  • Short-term bang of fireworks has long-term impact on wildlife 31/01/2023
  • Monitoring an 'anti-greenhouse' gas: Dimethyl sulfide in Arctic air 31/01/2023
  • How to reduce the temptation to cheat: Empathy 30/01/2023
  • This groundbreaking biomaterial heals tissues from the inside out 30/01/2023
  • New method to control electron spin paves the way for efficient quantum computers 30/01/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.