Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   sistema immunitario
Doherty

Peter Charles Doherty: un veterinario, un Nobel e l’immunità

29/03/2021
Arianna Del Treste
Il cammino del Nobel

Il mondo è alle prese con la pandemia e l’infosfera bombarda con termini medici. Tra questi, spicca la parola “immunità”, su cui Doherty vinceva il…

Read Article →
Il coinvolgimento del sistema immunitario nello sviluppo della Sclerosi laterale amiotrofica (Sla) non è da trascurare. Anzi, sono proprio le natural killer (o Nk), alcune sue cellule molto potenti, a svolgere un ruolo di primo piano nella degenerazione dei motoneuroni alla base della malattia. A dimostrarlo per la prima volta è una ricerca internazionale che ha visto la partecipazione di tre dipartimenti di Sapienza. I risultati, pubblicati sulla rivista Nature Communications, suggeriscono le cellule Nk come un possibile bersaglio terapeutico

Le “killer” del sistema immunitario, nuovo bersaglio contro la Sla

22/05/2020
Ada Aliprandi
Minerva LIVE!

Il coinvolgimento del sistema immunitario nello sviluppo della Sclerosi laterale amiotrofica (Sla) non è da trascurare. Anzi, sono proprio le natural killer (o Nk), alcune sue cellule molto potenti, a svolgere un ruolo di primo piano nella degenerazione dei motoneuroni alla base della malattia. A dimostrarlo per la prima volta è una ricerca internazionale che ha visto la partecipazione di tre dipartimenti di Sapienza. I risultati suggeriscono le cellule killer come un possibile bersaglio terapeutico

Read Article →
Un “profilo Instagram” del sistema immunitario per trattare il cancro

Un “profilo Instagram” del sistema immunitario per trattare il cancro

02/05/2018
Veronica Rossolini
Nobel in piazza

Un gruppo di ricercatori dell’Holling Cancer Center ha messo a punto un sistema di intelligenza artificiale che servirà a guidare le decisioni terapeutiche in ambito…

Read Article →
Come le cellule mandano messaggi al sistema immunitario

Come le cellule mandano messaggi al sistema immunitario

22/02/2018
Giovanna Borrelli
Nobel in piazza

Grazie alla microscopia crioelettronica, Nobel per la Chimica 2017, un gruppo di ricercatori tedeschi è riuscito ad analizzare le molecole MHC-I. Svelato il meccanismo che…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Devastating cost of future coastal flooding for many developing nations predicted in new study 07/02/2023
  • AI can predict the effectiveness of breast cancer chemotherapy 07/02/2023
  • AI-Powered FRIDA robot collaborates with humans to create art 07/02/2023
  • Solving a machine-learning mystery 07/02/2023
  • A fossil fruit from California shows ancestors of coffee and potatoes survived cataclysm that killed the dinosaurs 07/02/2023
  • Why icicles are rippled 07/02/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.