Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • elogio della diversità
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • STAR International
  • Il cammino del Nobel
  • Hansel e Greta
  • Star System
  • starrubriche
  • per saperne di più
  • Pop StaRs

Commenti recenti

  • Puttaert Christine su Una sapiente pop star
  • ELISABETTA su X fragile: il primo studio con gli organoidi cerebrali
Browse: Home   /   Alessandro Frandi
Simona Iammarrino

Simona Iammarino, l’economista che da Sapienza è arrivata a Londra

16/09/2020
Alessandro Frandi
Minerva LIVE!

Simona Iammarrino, laureata in Sapienza, è la prima dirigente donna a dirigere il dipartimento di geografia e ambiente della London School of Economics

Read Article →
Piante

Un nuovo modello computazionale per svelare il comportamento delle piante

27/05/2020
Alessandro Frandi
Minerva LIVE!

Uno studio del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie Charles Darwin di Sapienza, in collaborazione con l’Università di Utrecht riproduce l’attività di diversi network genetici identificando un modello predittivo matematico sul comportamento delle piante

Read Article →
European Research Council

Perché lo European Research Council è ancora indispensabile alla ricerca italiana (e non solo)

27/05/2020
Alessandro Frandi
Minerva LIVE!

Polemiche dopo le dimissioni di Mauro Ferrari da presidente dello European Research Council. Un organismo che è indispensabile alla ricerca

Read Article →
Vitamina C

La vitamina C sconfigge il Campylobacter jejuni

12/05/2020
Alessandro Frandi
Nobel in piazza

Aumentano le infezioni di origine alimentare da Campylobacter jejuni: uno studio valuta l’efficacia della vitamina C per contrastare gli effetti del patogeno

Read Article →
Kahneman

Daniel Kahneman: una rivoluzione nei processi decisionali e di giudizio

12/03/2020
Alessandro Frandi
Il cammino del Nobel

Daniel Kahneman ha condiviso il premio Nobel per l’economia nel 2002 con l’economista americano Vernon L. Smith. Il suo lavoro pionieristico ha preso in esame il giudizio umano e il processo decisionale in condizioni di incertezza

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Galactic mystery: Why massive stars struggle to form in the Milky Way’s center 15/06/2025
  • AI Reveals Milky Way’s Black Hole Spins Near Top Speed 14/06/2025
  • Fruit-eating mastodons? Ancient fossils confirm a long-lost ecological alliance 14/06/2025
  • Passive cooling breakthrough could slash data center energy use 14/06/2025
  • Why giant planets might form faster than we thought 14/06/2025
  • CRISPR-edited stem cells reveal hidden causes of autism 14/06/2025

Copyright © 2025

Powered by Oxygen Theme.