Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Martucci Enzo su Ecografia con mezzo di contrasto: la nuova tecnologia per il monitoraggio delle cisti renali
  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
Browse: Home   /   Antonio Muroni
Il fu Luigi Pirandello: breve storia dell’infelicità di un Nobel

Il fu Luigi Pirandello: breve storia dell’infelicità di un Nobel

27/08/2015
Antonio Muroni
Il cammino del Nobel

L’unica foto in cui sorride è quella della cerimonia del Nobel. I successi delle sue opere, spesso autobiografiche, non bastarono a bilanciare le amarezze avute…

Read Article →
Premio Nobel? Vorrei ma non posso

Premio Nobel? Vorrei ma non posso

08/06/2015
Antonio Muroni
Nobel in piazza

Ogni anno, nel mese di ottobre, il comitato di assegnazione del premio Nobel comunica al mondo chi è il più meritevole del premio in quasi tutti…

Read Article →
Buongiorno, sono Alfred Nobel

Buongiorno, sono Alfred Nobel

03/06/2015
Antonio Muroni
Nobel in piazza

Intervista al sosia dello scienziato che accompagna i visitatori nel giro turistico di villa Nobel a Sanremo È lui o non è lui? Chi è…

Read Article →
Paul Krugman: i ricchi sono pochi e potenti. E con la laurea

Paul Krugman: i ricchi sono pochi e potenti. E con la laurea

25/04/2015
Antonio Muroni
Il cammino del Nobel

Per il Nobel dell’economia, non è il titolo di studio che causa disuguaglianze, come riportato dal Corriere della Sera, bensì il potere «La laurea non…

Read Article →
Camilla Maiani: una giovane scienziata tra bosoni e antimateria

Camilla Maiani: una giovane scienziata tra bosoni e antimateria

24/03/2015
Antonio Muroni
Minerva LIVE!

Video-intervista a Camilla Maiani, dal Festival delle Scienze di Roma 2015 Nella conferenza-spettacolo “Quello che non so”, Camilla Maiani, ricercatrice al CERN di Ginevra, ha intrattenuto…

Read Article →
Sir John Cornforth: l’importanza del dubbio

Sir John Cornforth: l’importanza del dubbio

23/01/2015
Antonio Muroni
Il cammino del Nobel

La sordità non gli ha impedito di diventare un grande scienziato, e di cercare sempre la verità Cornforth è sempre stato un uomo riflessivo e…

Read Article →
Una rapper per i Nobel

Una rapper per i Nobel

04/01/2015
Antonio Muroni
Nobel in piazza

Per la prima volta il Nobel Peace Prize Concert è stato presentato da Queen Latifah La famosa cantante e attrice statunitense Queen Latifah ha presentato l’annuale…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Ancient genomes reveal immunity adaptation in early farmers 23/03/2023
  • Explanation for unusual radar signatures of icy satellites in the outer solar system 23/03/2023
  • Artificial intelligence discovers secret equation for 'weighing' galaxy clusters 23/03/2023
  • AI finds the first stars were not alone 23/03/2023
  • Known active ingredient as new drug candidate against mpox 22/03/2023
  • Integrated structural biology provides new clues for cystic fibrosis treatment 22/03/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.