Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   Caterina Lucchini
Nobel da Guinness

Nobel da Guinness

07/06/2015
Caterina Lucchini
Nobel in piazza

Sei un uomo sulla sessantina? Bene! Magari sei anche nato in America in primavera e ti radi la barba regolarmente? Meglio! Non sarai addirittura in…

Read Article →
Nobel da Guinness

Nobel da Guinness

07/06/2015
Caterina Lucchini
Senza categoria

Sei un uomo sulla sessantina? Bene! Magari sei anche nato in America in primavera e ti radi la barba regolarmente? Meglio! Non sarai addirittura in…

Read Article →
I Nobel che hanno ispirato Google

I Nobel che hanno ispirato Google

06/06/2015
Caterina Lucchini
Nobel in piazza

Una rassegna dei doodles dedicati ai premi Nobel Dai doodles sull’arrivo delle stagioni, a quelli per ricorrenze storiche, a quelli su personaggi celebri:  Google Inc….

Read Article →
Premi Nobel da Guinness dei primati

Premi Nobel da Guinness dei primati

04/05/2015
Caterina Lucchini
Nobel in piazza

Il più giovane, il più anziano, il pluripremiato. Ecco qualche curiosità sui Nobel Aggiudicarsi un premio Nobel è già di per sé un primato non…

Read Article →
Sono due gemelli i primi italiani nati da fecondazione eterologa

Sono due gemelli i primi italiani nati da fecondazione eterologa

26/04/2015
Caterina Lucchini
Nobel in piazza

A undici anni dal divieto imposto dalla legge 40, nel nostro paese tornano a nascere bambini grazie alla donazione dei gameti

Read Article →
I casi come Stamina fanno bene alla scienza?

I casi come Stamina fanno bene alla scienza?

14/04/2015
Caterina Lucchini
Minerva LIVE!

Intervista a Pino Donghi in occasione dell’Unistem Day 2015 a La Sapienza Università di Roma Io non so quello che tu sai di quello che…

Read Article →
Frederick Sanger, il padre della genomica

Frederick Sanger, il padre della genomica

11/03/2015
Caterina Lucchini
Il cammino del Nobel

L’uomo che con modestia e caparbietà è riuscito ad aggiudicarsi due premi Nobel e a rivoluzionare il sapere scientifico «Fred è un bambino calmo, modesto…

Read Article →
Tre minuti alla fine del mondo

Tre minuti alla fine del mondo

11/03/2015
Caterina Lucchini
Minerva LIVE!

Clima e ammodernamento delle armi nucleari: la fine del mondo si avvicina. Almeno secondo gli scienziati che muovono il Doomsday Clock, orologio “simbolo” della fine…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Sugar is processed differently in the brains of obesity-prone vs. obesity-resistant rats 02/02/2023
  • New ice is like a snapshot of liquid water 02/02/2023
  • Study links adoption of electric vehicles with less air pollution and improved health 02/02/2023
  • Evolution of wheat spikes since the Neolithic revolution 02/02/2023
  • Entangled atoms cross quantum network from one lab to another 02/02/2023
  • Just one quality conversation with a friend boosts daily well-being 02/02/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.