Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   Giulia Assogna
Buchi neri

Buchi neri: finalmente la simulazione che risolve 40 anni di dibattito

25/09/2019
Giulia Assogna
Nobel in piazza

Una nuova simulazione virtuale – la più dettagliata e complessa di sempre – pone fine a un dibattito di lunga data sulle dinamiche interne dei buchi neri

Read Article →
Curamil

Il “Nobel ambientale” ad Alberto Curamil, leader cileno che ha difeso il fiume sacro

21/09/2019
Giulia Assogna
Nobel in piazza

Alberto Curamil, leader della comunità Mapuche, ha vinto il Goldman Prize 2019 per la sua battaglia contro le dighe sul fiume sacro Cautìn, in Cile. Una battaglia che gli è costata il carcere

Read Article →
IgNobel

Premi IgNobel 2019: la scienza sfrontata che fa ridere e pensare

16/09/2019
Giulia Assogna
Nobel in piazza

Dalla pizza made in Italy contro il cancro agli escrementi cubici del vombato: consegnati ad Harvard gli IgNobel, massimo riconoscimento alle ricerche scientifiche più strampalate

Read Article →
Cervello

Un cervello, due emisferi: ecco la mappa delle funzioni cognitive

01/06/2019
Giulia Assogna
Nobel in piazza

Un nuovo studio ha rivelato la mappa delle funzioni cognitive nel cervello umano. Un passo in avanti rispetto alle scoperte del Nobel Roger Sperry

Read Article →
Microscopia crioelettronica

Microscopia, dal Nobel all’energia pulita

01/05/2019
Giulia Assogna
Nobel in piazza

Per aumentare la produzione di energia verde, i ricercatori dell’Università di Manchester hanno applicato a nanoparticelle metalliche una tecnica di microscopia elettronica vincitrice del premio Nobel per la chimica nel 2017 e usata finora solo in biologia

Read Article →
May-Britt Moser e il Gps cerebrale: curiosità da Nobel

May-Britt Moser e il Gps cerebrale: curiosità da Nobel

13/03/2019
Giulia Assogna
Il cammino del Nobel

Psicologa e neuroscienziata, May-Britt è stata insignita del Premio Nobel nel 2014 per la scoperta delle cellule a griglia, neuroni del cervello che permettono a molte specie di orientarsi nello spazio

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Chess players face a tough foe: Air pollution 01/02/2023
  • 319-million-year-old fish preserves the earliest fossilized brain of a backboned animal 01/02/2023
  • Physicists observe rare resonance in molecules for the first time 01/02/2023
  • Engineers invent vertical, full-color microscopic LEDs 01/02/2023
  • Boosting anti-cancer antibodies by reducing their grip 01/02/2023
  • Astronomers uncover a one-in-ten-billion binary star system: Kilonova progenitor system 01/02/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.