Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   Giulia Fabriani
Un aiuto contro l’Alzheimer dalla realtà virtuale

Un aiuto contro l’Alzheimer dalla realtà virtuale

25/09/2019
Giulia Fabriani
Nobel in piazza

Un gruppo di scienziati dell’università di Cambridge ha ideato un test di orientamento per la diagnosi precoce del morbo di Alzheimer. Lo studio, che utilizza la realtà virtuale, apre una nuova strada per diagnosticare e monitorare diverse malattie

Read Article →
Thouless

Scomparso David Thouless, Nobel scopritore di stati “strani” della materia

22/09/2019
Giulia Fabriani
Nobel in piazza

David Thouless vinse il Nobel per la fisica nel 2016, insieme a Duncan Haldane e Michael Kosterlitz, per i loro studi sulle transizioni di fase topologiche. Il loro lavoro ha portato alla scoperta e alla descrizione degli stati più “strani” della materia

Read Article →
Nobel mancati per l’informatica: i vincitori del premio Turing 2018

Nobel mancati per l’informatica: i vincitori del premio Turing 2018

18/09/2019
Giulia Fabriani
Nobel in piazza

Yoshua Bengio, Geoffrey Hinton e Yann LeCun, padri dell’intelligenza artificiale, vincono il premio Turing 2018, il più alto riconoscimento in ambito informatico. Premiate le loro scoperte che hanno reso “le reti neurali profonde un componente critico dell’informatica”

Read Article →
Einstein

Svelati nuovi scritti inediti di Albert Einstein

03/05/2019
Giulia Fabriani
Nobel in piazza

L’università ebraica di Gerusalemme presenta 110 testi di Albert Einstein, in occasione dell’anniversario della sua nascita: lettere, dimostrazioni matematiche e lavori mai pubblicati

Read Article →
radiazione

Echi lontani: Arno Penzias e la radiazione cosmica di fondo

26/03/2019
Giulia Fabriani
Il cammino del Nobel

Arno Penzias vinse il premio Nobel nel 1978, insieme a Robert Wilson, per la scoperta della radiazione elettromagnetica che permea il nostro universo, prova del modello del Big Bang

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Sugar is processed differently in the brains of obesity-prone vs. obesity-resistant rats 02/02/2023
  • New ice is like a snapshot of liquid water 02/02/2023
  • Study links adoption of electric vehicles with less air pollution and improved health 02/02/2023
  • Evolution of wheat spikes since the Neolithic revolution 02/02/2023
  • Entangled atoms cross quantum network from one lab to another 02/02/2023
  • Just one quality conversation with a friend boosts daily well-being 02/02/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.