Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   Marina Iorio
Epilessia e autismo infantile: colpa (anche) di un gene "difettoso"

Epilessia e autismo infantile: colpa (anche) di un gene “difettoso”

23/09/2019
Marina Iorio
Nobel in piazza

La mutazione di un gene, chiamato VAMP2, sarebbe la causa dell’anomala comunicazione tra neuroni nel cervello di bambini affetti da autismo e epilessia. A scoprirlo, tra gli altri, un team italiano del Gaslini di Genova

Read Article →
Addio a Murray Gell-Mann, il papà dei quark

Addio a Murray Gell-Mann, il papà dei quark

20/09/2019
Marina Iorio
Nobel in piazza

Scomparso a Santa Fe Murray Gell-Mann, premio Nobel per la fisica 1969 per la classificazione delle particelle elementari e delle loro interazioni

Read Article →
Trapianto rene

Trapianti di rene, attese più brevi grazie all’economia circolare

04/06/2019
Marina Iorio
Nobel in piazza

Un algoritmo, elaborato dal premio Nobel statunitense Alvin Eliot Roth, mette in rete donatori e pazienti compatibili accorciando i tempi di attesa e dando vita a uno straordinario incontro tra offerta e domanda

Read Article →
Materia oscura

Scoperte (forse) tracce della materia oscura

08/05/2019
Marina Iorio
Nobel in piazza

L’analizzatore di raggi cosmici Alpha, a bordo della Stazione spaziale internazionale, potrebbe aver trovato tracce dell’esistenza della materia oscura, l’impalpabile elemento che (si pensa) costituisca la maggior parte del nostro Universo

Read Article →
Strickland

Il futuro corre su un raggio laser: il successo di Donna Theo Strickland

23/02/2019
Marina Iorio
Il cammino del Nobel

A Donna Theo Strickland è stato conferito il premio Nobel per la fisica nel 2018 per l’invenzione di una tecnica con cui amplificare enormemente la potenza dei laser

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Sugar is processed differently in the brains of obesity-prone vs. obesity-resistant rats 02/02/2023
  • New ice is like a snapshot of liquid water 02/02/2023
  • Study links adoption of electric vehicles with less air pollution and improved health 02/02/2023
  • Evolution of wheat spikes since the Neolithic revolution 02/02/2023
  • Entangled atoms cross quantum network from one lab to another 02/02/2023
  • Just one quality conversation with a friend boosts daily well-being 02/02/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.