Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   Mattia Maccarone
Due Nobel a Trieste

Due Nobel a Trieste

16/06/2014
Mattia Maccarone
Nobel in piazza

In occasione del decennale del convegno PRION, l’evento di aggiornamento scientifico sulle malattie prioniche, i neuroscienziati premi Nobel Eric Kandel e Stanley Prusiner sono intervenuti…

Read Article →
Heisenberg, Breaking Bad e il principio di indeterminazione

Heisenberg, Breaking Bad e il principio di indeterminazione

21/05/2014
Mattia Maccarone
Nobel in piazza

Heisenberg è il nome del premio Nobel per la Fisica del 1932 e lo pseudonimo del personaggio che ha reso Breaking Bad una celebre serie…

Read Article →
Enrico Fermi: il Cristoforo Colombo dell'atomo

Enrico Fermi: il Cristoforo Colombo dell’atomo

22/03/2014
Mattia Maccarone
Il cammino del Nobel

Così venne definito durante una telefonata in codice del Progetto Uranio che annunciava la riuscita della prima reazione a catena. La fissione nucleare poteva essere…

Read Article →
IgNobel: le scoperte che prima fanno ridere e poi riflettere

IgNobel: le scoperte che prima fanno ridere e poi riflettere

10/03/2014
Mattia Maccarone
Nobel in piazza

Assegnati ad Harvard i riconoscimenti per le ricerche più improbabili dell’anno. Una premiazione goliardica che mostra gli aspetti più curiosi della scienza Il contesto non…

Read Article →
Dalle staminali una speranza per la rigenerazione dei tessuti cardiaci danneggiati

Dalle staminali una speranza per la rigenerazione dei tessuti cardiaci danneggiati

30/01/2014
Mattia Maccarone
Nobel in piazza

Una ricerca coordinata dal premio Nobel per la Medicina Sir Martin J. Evans ha isolato cellule staminali organo-specifiche che rappresentano una concreta possibilità per il…

Read Article →
Egas Moniz, lo strizzacervelli che piegò la morale

Egas Moniz, lo strizzacervelli che piegò la morale

13/01/2014
Mattia Maccarone
Il cammino del Nobel

Lo psichiatra Antonio Egas Moniz, pioniere della lobotomia, vince il premio Nobel per la medicina. È il 1949: per “curare il diverso” viene intenzionalmente leso…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Sugar is processed differently in the brains of obesity-prone vs. obesity-resistant rats 02/02/2023
  • New ice is like a snapshot of liquid water 02/02/2023
  • Study links adoption of electric vehicles with less air pollution and improved health 02/02/2023
  • Evolution of wheat spikes since the Neolithic revolution 02/02/2023
  • Entangled atoms cross quantum network from one lab to another 02/02/2023
  • Just one quality conversation with a friend boosts daily well-being 02/02/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.