Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   Nicoletta Paolillo
Attrazione, i feromoni non c’entrano (almeno tra gli esseri umani)

Attrazione, i feromoni non c’entrano (almeno tra gli esseri umani)

01/06/2017
Nicoletta Paolillo
Minerva LIVE!

Un nuovo studio australiano sconfessa la teoria secondo la quale l’attrazione tra esseri gli umani sia legata (anche) al rilascio dei cosiddetti feromoni, come invece avviene negli altri animali

Read Article →
L’errore di Einstein compie 100 anni

L’errore di Einstein compie 100 anni

19/04/2017
Nicoletta Paolillo
Nobel in piazza

Nel 1917 Einstein formulò la teoria della costante cosmologica, in seguito da lui stesso definita “un abbaglio”. A distanza di un secolo, la stessa teoria…

Read Article →
Rita Levi Montalcini

Un 2017 all’insegna di Rita Levi Montalcini

04/03/2017
Nicoletta Paolillo
Nobel in piazza

L’anno si apre con due novità legate alla scienziata che vinse il Nobel per la scoperta del fattore di crescita nervoso: una nuova sede per…

Read Article →
Crick

Francis Crick, il perseverante padre del “segreto della vita”

07/02/2017
Nicoletta Paolillo
Il cammino del Nobel

Francis Crick è ricordato, insieme a James Watson, per aver proposto la struttura a doppia elica del Dna, intuizione che valse ad entrambi il Nobel…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Chess players face a tough foe: Air pollution 01/02/2023
  • 319-million-year-old fish preserves the earliest fossilized brain of a backboned animal 01/02/2023
  • Physicists observe rare resonance in molecules for the first time 01/02/2023
  • Engineers invent vertical, full-color microscopic LEDs 01/02/2023
  • Boosting anti-cancer antibodies by reducing their grip 01/02/2023
  • Astronomers uncover a one-in-ten-billion binary star system: Kilonova progenitor system 01/02/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.