Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   Sara Cacciarini
Correre sull'acqua stando sulla Luna

Correre sull’acqua stando sulla Luna

27/07/2014
Sara Cacciarini
Minerva LIVE!

“Gli uomini possono correre su uno specchio d’acqua quando si trovano sulla Luna o su Marte”. Sembra una favola, invece no, è la scoperta italiana…

Read Article →
Rita Levi Montalcini, una libera pensatrice

Rita Levi Montalcini, una libera pensatrice

16/06/2014
Sara Cacciarini
Il cammino del Nobel

Fin da piccola è sempre stata indipendente decidendo all’età di tre anni, che non si sarebbe mai sposata, non avrebbe fatto gestire la sua vita a un…

Read Article →
“MeRita”: La Montalcini a teatro

“MeRita”: La Montalcini a teatro

26/05/2014
Sara Cacciarini
Nobel in piazza

In occasione della manifestazione «Donne Diritti e Teatro» si è tenuto a Milano, presso il teatro Oscar, “MeRita”,  un omaggio al Nobel Rita Levi Montalcini…

Read Article →
I vetri si puliranno da soli grazie a un nuovo materiale

I vetri si puliranno da soli grazie a un nuovo materiale

28/04/2014
Sara Cacciarini
Nobel in piazza

Un nuovo materiale ottenuto dal grafene permetterà di eliminare lo sporco dalla superficie dei vetri senza utilizzare detergenti e senza inquinare l’ambiente Si presenta come…

Read Article →
La telefonata che tutti vorrebbero ricevere

La telefonata che tutti vorrebbero ricevere

20/03/2014
Sara Cacciarini
Nobel in piazza

L’assegnazione del premio Nobel viene comunicata intorno alle 11.30, ora di Stoccolma, una mattina di ottobre, da Staffan Normark segretario dell’Accademia Reale Svedese delle Scienze….

Read Article →
Lorenz e l'anatroccolo che lo portò al Nobel

Lorenz e l’anatroccolo che lo portò al Nobel

31/01/2014
Sara Cacciarini
Il cammino del Nobel

Fin da bambino il rapporto di Konrad con gli animali è sempre stato molto intenso: da quando il padre di ritorno da una gita nei…

Read Article →
Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2014 Anno Internazionale della Cristallografia

Le Nazioni Unite hanno dichiarato il 2014 Anno Internazionale della Cristallografia

30/01/2014
Sara Cacciarini
Nobel in piazza

Lo scorso venti gennaio è stato inaugurato al palazzo dell’Unesco di Parigi l’anno internazionale della cristallografia. Dedicato ai cento anni della scoperta Nell’aprile del 1914…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Sugar is processed differently in the brains of obesity-prone vs. obesity-resistant rats 02/02/2023
  • New ice is like a snapshot of liquid water 02/02/2023
  • Study links adoption of electric vehicles with less air pollution and improved health 02/02/2023
  • Evolution of wheat spikes since the Neolithic revolution 02/02/2023
  • Entangled atoms cross quantum network from one lab to another 02/02/2023
  • Just one quality conversation with a friend boosts daily well-being 02/02/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.