Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   Simona Pascucci
Il Nobel Riess dà a Hubble la super-vista

Il Nobel Riess dà a Hubble la super-vista

04/06/2014
Simona Pascucci
Nobel in piazza

Si è ‘allungata la vista’ del telescopio spaziale Hubble. Ora può vedere stelle distanti fino a 10.000 anni luce Ha 24 anni ed è nel…

Read Article →
Cosmologi in festa: trovate le prime tracce del Big Bang

Cosmologi in festa: trovate le prime tracce del Big Bang

02/05/2014
Simona Pascucci
Nobel in piazza

Finora erano soltanto ipotesi. Il segnale registrato dal telescopio antartico BICEP2 conferma l’esistenza delle onde gravitazionali e dell’inflazione nei primi attimi dopo il Big Bang…

Read Article →
Fondazione Nobel: premi al sicuro con MATLAB

Fondazione Nobel: premi al sicuro con MATLAB

28/04/2014
Simona Pascucci
Nobel in piazza

La Fondazione Nobel si affida a MATLAB per valutare l’esposizione al rischio delle sue risorse economiche e salvaguardare a lungo termine i premi  Come difendere…

Read Article →
Jacob-Barnett-fisica-nobel-1

Ragazzino autistico «candidato a vincere il premio Nobel»

24/02/2014
Simona Pascucci
Nobel in piazza

Jacob Barnett, dottorando di 15 anni in fisica quantistica, è in profumo di Nobel per le sue teorie su come riscrivere la relatività di Einstein…

Read Article →
Premi Nobel a portata di click

Premi Nobel a portata di click

31/01/2014
Simona Pascucci
Nobel in piazza

Nobelprize.org ha realizzato nuovi link per seguire i premi Nobel sui principali social network Ora i Premi Nobel sono a portata di un click. Possiamo…

Read Article →
Fondazione Nobel e Royal Society: “il migliore” sono al massimo tre

Fondazione Nobel e Royal Society: “il migliore” sono al massimo tre

31/01/2014
Simona Pascucci
Nobel in piazza

Nel 2013 il premio Nobel per la fisica non è stato conferito al CERN perché, per lo statuto della Fondazione Nobel, in nessun caso può…

Read Article →
Einthoven: un padre e un figlio, un unico sogno

Einthoven: un padre e un figlio, un unico sogno

31/01/2014
Simona Pascucci
Il cammino del Nobel

Il cognome Einthoven è associato a Willem, vincitore nel 1924 del Premio Nobel per la medicina «per la scoperta del meccanismo dell’elettrocardiogramma». Ma il grande…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Chess players face a tough foe: Air pollution 01/02/2023
  • 319-million-year-old fish preserves the earliest fossilized brain of a backboned animal 01/02/2023
  • Physicists observe rare resonance in molecules for the first time 01/02/2023
  • Engineers invent vertical, full-color microscopic LEDs 01/02/2023
  • Boosting anti-cancer antibodies by reducing their grip 01/02/2023
  • Astronomers uncover a one-in-ten-billion binary star system: Kilonova progenitor system 01/02/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.