Il rapporto aureo è presente anche nel celeberrimo quadro di Leonardo da Vinci: La Gioconda (Creative Commons tramite Google)
Immagine artistica di una Pulsar che “brilla al ritmo di frattali”
Pulsar del Granchio, situata nella Nebulosa omonima a 6520 anni.luce dalla Terra
Due frequenze con cui possono oscillare le Pulsar: un po’ come nelle musiche rock il battito ritmico (onda blu) è il sottofondo della melodia principale (rosso e verde)
Istantanea della stella KIC 5520878 nella costellazione Lyra. Credits: Michael Hippke et al., 10.1088/0004-637X/798/1/42 / Sci-News.com.
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.
Commenti recenti