Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   donne Nobel
CURIE

La vita speciale di Marie Curie

14/06/2020
stoccolmaaroma
Hansel & Greta

La storia della fisica e della chimica deve riservare un posto di grande rilievo ad una donna, per l’importanza delle sue scoperte e per la sua dedizione alla ricerca. Questa donna, Marie Curie, ha anche ottenuto i più importanti riconoscimenti riservati agli scienziati a livello mondiale

Read Article →
Dorothy Crowfoot Hodgkin, la donna che vide l’arte nelle molecole

Dorothy Crowfoot Hodgkin, la donna che vide l’arte nelle molecole

11/03/2020
Chiara Di Lucente
Il cammino del Nobel

La storia di Dorothy Crowfoot Hodgkin, biochimica, premio Nobel nel 1964 per aver svelato la struttura di molecole biologiche come la penicillina e la vitamina B12

Read Article →
Nobel nubili

Le nubili Nobel

15/04/2017
Irene Del Lesto
Nobel in piazza

Tutte le vincitrici del Nobel che hanno preferito la scienza agli uomini Dal 1901 al 2016 le donne vincitrici del Nobel nella medicina sono dodici,…

Read Article →
Gertrude Belle Elion, l'innovatrice della ricerca farmacologica

Gertrude Belle Elion, l’innovatrice della ricerca farmacologica

27/01/2017
Milena De Nicola
Il cammino del Nobel

Ritratto di una donna risoluta, capace di sfidare le convenzioni della sua epoca, conquistare il Nobel per la medicina, e ritenere l’efficacia dei suoi farmaci…

Read Article →
Le donne nei Nobel

Le donne nei Nobel

23/02/2014
Gaia Strobbia
Nobel in piazza

Esiste ancora una disuguaglianza tra uomini e donne? I risultati dei Nobel dicono di sì I numeri parlano da soli: dal 1901 a oggi sono…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • New test could detect Alzheimer's disease 3.5 years before clinical diagnosis 27/01/2023
  • Starry tail tells the tale of dwarf galaxy evolution 27/01/2023
  • Looking back at the Tonga eruption 27/01/2023
  • Mercury helps to detail Earth's most massive extinction event 27/01/2023
  • Meteorites reveal likely origin of Earth's volatile chemicals 27/01/2023
  • Most U.S. children use potentially toxic makeup products, often during play 26/01/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.