
SFOGLIA LA ISSUE Pop StaRs Editoriale di Isabella Saggio STAR SYSTEM Zoooo con Carlo Rondinini Pronti bio con Hellas Cena Facoltà con Riccardo Faccini Cambiare…

The current Italian university teaching system is influencing the way research is done. This is what emerged from the interview we did with Irene Bozzoni,…

Where do we come from, and what relationship do we have with extinct hominids? Svante Pääbo earned the 2022 Nobel Prize in Physiology or Medicine…

This year the Nobel committee awarded the research on ancient DNA, financial crises, on bio-orthogonal reactions, and quantum information. But also, the efforts to defend…

Il Pnrr, piano nazionale di ripresa e resilienza, ha previsto la creazione di cinque centri nazionali di ricerca. Parliamo degli obiettivi e delle opportunità di…

Iniziamo dall’inizio, cos’è l’epigenetica? L’epigenetica è una disciplina che studia le cause della modulazione dell’espressione genica che non sono conseguenza di cambiamenti della sequenza nucleotidica…

Il gigantesco scheletro di una balenottera comune, il modello anatomico del cuore di un coccodrillo, un enorme microscopio elettronico a trasmissione degli anni ‘70. Il…

Due collegamenti video con la stazione di ricerca artica “Dirigibile Italia” e la stazione di ricerca italo-francese antartica “Concordia” durante la serata di inaugurazione del…

In occasione della 17° edizione del Festival della Scienze di Roma – 21, 27 novembre presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma – si è…

Quali sono i batteri che si nascondono su di esse? possono influire sul deterioramento dell’opera? Teresa Rinaldi ci racconta della sua ricerca sui batteri presenti…
Commenti recenti