Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Teknik Komputer su Cosa possiamo imparare dagli invertebrati per prevenire le pandemie
  • Teknik Telekomunikasi su Cosa possiamo imparare dagli invertebrati per prevenire le pandemie
Browse: Home   /   Dulbecco
Renato Dulbecco Institute: un progetto visionario per i giovani ricercatori calabresi

Renato Dulbecco Institute: un progetto visionario per i giovani ricercatori calabresi

10/09/2021
Margherita Savelli
Nobel in piazza

A Lamezia Terme nasce il Calabria Silicon Valley, un innovativo biotech park dedicato alla ricerca scientifica e biomedica  “Il Renato Dulbecco Institute è l’esempio di…

Read Article →
DULBECCO

L’uomo della medicina del futuro

15/06/2020
stoccolmaaroma
Hansel & Greta

Renato Dulbecco, medico e biologo italiano, studia i virus tumorali in Italia e poi in Usa. Nel 1986 lancia il Progetto Genoma Umano, che aprirà straordinarie possibilità per la ricerca e la medicina

Read Article →
La regione Calabria ricorda il suo premio Nobel

La regione Calabria ricorda il suo premio Nobel

21/03/2014
Anna Maria Carchidi
Nobel in piazza

La regione Calabria istituirà per gli studenti meritevoli il premio «Renato Dulbecco» in occasione dei 100 anni dalla nascita   Renato Dulbecco, premio Nobel per…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Edges cause cilia to quickly synchronize their beating pattern 29/09/2023
  • Groundbreaking mathematical proof: New insights into typhoon dynamics unveiled 29/09/2023
  • To prepare for next pandemic, researchers tackle bird flu 29/09/2023
  • Can ChatGPT help us form personal narratives? 29/09/2023
  • Small but mighty new gene editor 29/09/2023
  • Genome study reveals 30 years of Darwin's finch evolution 29/09/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.