Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   HIV
Varianti e vaccini

Montagnier: “La vaccinazione di massa porta a nuove varianti del Covid 19”

22/10/2021
Luigi Suglia
Nobel in piazza

Luc Montagnier, premio Nobel e idolo dei novax torna con nuove affermazioni. Questa volta sulle vaccinazioni di massa che a suo parere portano allo sviluppo…

Read Article →
Luc Montagnier

Luc Montagnier, vaccini, cancro e opinioni in caduta libera

13/07/2021
Luigi Suglia
Nobel in piazza

Il premio Nobel Luc Montagnier nelle sue ultime dichiarazioni correla i vaccini ai tumori. Già da tempo si era mostrato contrario ai sieri anti-Covid, dando…

Read Article →
Instabilità abitativa e droga sono il terreno fertile per la diffusione di Epatite C e HIV

Instabilità abitativa e droga sono il terreno fertile per la diffusione di Epatite C e HIV

05/05/2021
Valentina Guglielmo
Nobel in piazza

Un articolo pubblicato su The Lancet presenta la prima indagine sistematica che quantifica l’associazione fra instabilità abitativa, uso di droghe e rischio di contrarre Epatite…

Read Article →
Hiv

Dove si nasconde l’Hiv

30/06/2020
Chiara Di Lucente
Nobel in piazza

Nonostante le terapie antiretrovirali abbiano migliorato drasticamente l’aspettativa di vita di chi ha un’infezione da Hiv, non c’è ancora una cura che possa eliminarlo. Fondamentale in questo senso è il ruolo delle cellule reservoir, serbatoi dove si nasconde il virus, rimanendo inosservato. Fino a ora

Read Article →
Hiv

Hiv: svelati nuovi dettagli molecolari

27/04/2016
Flavio Alunni
Nobel in piazza

Una tecnica innovativa chiamata cryoEM ha permesso di esaminare più a fondo l’Hiv, il virus dell’immunodeficienza umana Uno studio pubblicato su Nature il 18 febbraio…

Read Article →
Hiv: è italiano l’ultimo studio che apre la via a nuovi farmaci

Hiv: è italiano l’ultimo studio che apre la via a nuovi farmaci

14/04/2015
Mirco Baldacci
Nobel in piazza

Ricercatori italiani scoprono dove si nasconde il virus Hiv, che il premio Nobel Francoise Barré-Sinoussi non ha mai smesso di combattere Una ricerca realizzata all’Icgeb…

Read Article →
Françoise Barré-Sinoussi: la donna che dichiarò guerra all’Aids

Françoise Barré-Sinoussi: la donna che dichiarò guerra all’Aids

12/01/2015
Mirco Baldacci
Il cammino del Nobel

Nel 2009 una donna con i capelli corti e brizzolati, gli occhi scuri e un piglio da battagliera sale sul palco della V Conferenza dell’International…

Read Article →
Imparare da HIV per sconfiggere ebola: lo dicono due Nobel

Imparare da HIV per sconfiggere ebola: lo dicono due Nobel

12/01/2015
Giulia Alice Fornaro
Nobel in piazza

Due premi Nobel per la medicina suggeriscono di usare il sangue dei sopravvissuti per lo sviluppo di cure contro ebola Curare ebola con gli anticorpi…

Read Article →
Luc Montagnier: «Una task force italiana contro l’AIDS»

Luc Montagnier: «Una task force italiana contro l’AIDS»

19/02/2014
Lucia Campanella
Nobel in piazza

Il Nobel francese è in Italia in questi giorni per incoraggiare la partecipazione di partner italiani a sostenere l’impegno della sua fondazione contro l’AIDS Luc…

Read Article →
Kary Mullis, il “bad boy” della scienza

Kary Mullis, il “bad boy” della scienza

30/01/2014
Alessio Iafrate
Il cammino del Nobel

Esperienze psichedeliche, donne e surf. Kary Mullis, scienziato eccentrico, è stato Nobel per la chimica nel 1993 grazie all’invenzione della PCR, una tecnica rivoluzionaria che…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • New test could detect Alzheimer's disease 3.5 years before clinical diagnosis 27/01/2023
  • Starry tail tells the tale of dwarf galaxy evolution 27/01/2023
  • Looking back at the Tonga eruption 27/01/2023
  • Mercury helps to detail Earth's most massive extinction event 27/01/2023
  • Meteorites reveal likely origin of Earth's volatile chemicals 27/01/2023
  • Most U.S. children use potentially toxic makeup products, often during play 26/01/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.