Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   Flavio Alunni
Staminali: attenzione ai mitocondri

Staminali: attenzione ai mitocondri

09/05/2016
Flavio Alunni
Nobel in piazza

La medicina rigenerativa subisce una battuta di arresto dopo la scoperta di mutazioni legate all’età negli organelli delle cellule da usare in terapia La doccia…

Read Article →
Emilio Segrè: tutto è possibile quando ci si diverte

Emilio Segrè: tutto è possibile quando ci si diverte

30/04/2016
Flavio Alunni
Il cammino del Nobel

Uno scienziato che esplorando la fisica come se fosse nel Paese dei Balocchi giunse a scoprire l’antiprotone. E a fare molto altro «Nessuno di noi…

Read Article →
Hiv

Hiv: svelati nuovi dettagli molecolari

27/04/2016
Flavio Alunni
Nobel in piazza

Una tecnica innovativa chiamata cryoEM ha permesso di esaminare più a fondo l’Hiv, il virus dell’immunodeficienza umana Uno studio pubblicato su Nature il 18 febbraio…

Read Article →
Antimateria

Un altro passo nella ricerca sull’antimateria

21/03/2016
Flavio Alunni
Nobel in piazza

Misurata la carica dell’anti-idrogeno con una precisione da record A ottant’anni dalla scoperta del positrone, che fruttò il premio Nobel a Carl David Anderson, e…

Read Article →
Emilio Gino Segrè (Nobel per la fisica 1959)

Emilio Gino Segrè (Nobel per la fisica 1959)

29/02/2016
Flavio Alunni
Il cammino del Nobel

Furono due grandi fisici, Franco Rasetti ed Enrico Fermi, a cambiargli la vita quand’era appena ventiduenne. Con loro e con altri scienziati italiani, Emilio Gino…

Read Article →
Super Science Friends: Marie Curie, Albert Einstein e altri supereroi

Super Science Friends: Marie Curie, Albert Einstein e altri supereroi

16/02/2016
Flavio Alunni
Nobel in piazza

Sei celebrità della scienza diventano i paladini del mondo in un cartone animato a puntate Si chiama “Super Science Friends” ed è una serie di…

Read Article →
Timothy Hunt: un Nobel in fuga

Timothy Hunt: un Nobel in fuga

17/01/2016
Flavio Alunni
Nobel in piazza

Travolto dalle polemiche in seguito a una dichiarazione pubblica ritenuta sessista, Timothy Hunt abbandonerà il Regno Unito per trasferirsi in Giappone Sir Timothy andrà a…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Chess players face a tough foe: Air pollution 01/02/2023
  • 319-million-year-old fish preserves the earliest fossilized brain of a backboned animal 01/02/2023
  • Physicists observe rare resonance in molecules for the first time 01/02/2023
  • Engineers invent vertical, full-color microscopic LEDs 01/02/2023
  • Boosting anti-cancer antibodies by reducing their grip 01/02/2023
  • Astronomers uncover a one-in-ten-billion binary star system: Kilonova progenitor system 01/02/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.