Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
  • Alfredo youtkh su Una vita per la scienza: Marie Curie e la scoperta della radioattività
Browse: Home   /   Alessia Poldi
starmus

Starmus: quando la scienza incontra la musica

20/06/2016
Alessia Poldi
Nobel in piazza

La terza edizione di Starmus, il festival che unisce astronomia, musica e comunicazione della scienza, si terrà nelle Isole Canarie e sarà dedicato a Stephen…

Read Article →
dinosauri

Trivellazioni in corso nel cratere dei dinosauri

17/05/2016
Alessia Poldi
Nobel in piazza

Un team internazionale ha avviato un progetto di ricerca che potrebbe fornire nuove informazioni su una delle più grandi estinzioni di massa della storia All’inizio…

Read Article →
Goldman

Un Nobel che non c’è: il premio Goldman

17/05/2016
Alessia Poldi
Nobel in piazza

Il Goldman Environmental Prize, istituito nel 1990 e detto anche “il Nobel verde”, premia ogni anno gli attivisti dell’ambiente Il 18 aprile scorso si è…

Read Article →
Carlo Rubbia, un alieno in Parlamento

Carlo Rubbia, un alieno in Parlamento

12/04/2016
Alessia Poldi
Il cammino del Nobel

Carlo Rubbia, Nobel per la Fisica nel 1984 è un senatore a vita deluso dalla politica, ma proiettato verso il futuro. E sogna di vedere…

Read Article →
Videogioco

Science Kombat: il videogioco con gli scienziati alla riscossa

29/03/2016
Alessia Poldi
Nobel in piazza

Uscirà nei prossimi mesi un nuovo videogioco con alcuni famosi scienziati nelle vesti di “picchiatori” Lo scorso febbraio il designer freelance brasiliano Diego Sanches ha…

Read Article →
Una bioluminescenza da Nobel

Una bioluminescenza da Nobel

29/03/2016
Alessia Poldi
Nobel in piazza

Un team internazionale di biologi ha scoperto in Mar Rosso una nuova specie di idroidi bioluminescenti Durante una crociera di ricerca nell’arcipelago Farasan (Arabia Saudita)…

Read Article →
Frank Wilczek

Il Nobel Frank Wilczek e il dono dell’ubiquità

07/03/2016
Alessia Poldi
Il cammino del Nobel

Frank Wilczek, Nobel per la Fisica nel 2004, ha partecipato al Nobel Week Dialogue 2015 sotto forma di robot Un’agenda affollata, impegni in diverse parti…

Read Article →
Piombo dell'antica Roma per la ricerca sui neutrini

Piombo dell’antica Roma per la ricerca sui neutrini

16/02/2016
Alessia Poldi
Nobel in piazza

Alcuni lingotti di piombo di epoca romana recuperati al largo della Sardegna saranno utilizzati dall’INFN per l’esperimento CUORE Il 18 gennaio scorso, al Museo Archeologico…

Read Article →
L'Università di Salisburgo ritira il dottorato a Konrad Lorenz

L’Università di Salisburgo ritira il dottorato a Konrad Lorenz

08/01/2016
Alessia Poldi
Nobel in piazza

L’Università di Salisburgo ha deciso di revocare il dottorato conferito al Nobel Konrad Lorenz nel 1983, a causa della sua appartenenza al partito nazista L’Università…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Chess players face a tough foe: Air pollution 01/02/2023
  • 319-million-year-old fish preserves the earliest fossilized brain of a backboned animal 01/02/2023
  • Physicists observe rare resonance in molecules for the first time 01/02/2023
  • Engineers invent vertical, full-color microscopic LEDs 01/02/2023
  • Boosting anti-cancer antibodies by reducing their grip 01/02/2023
  • Astronomers uncover a one-in-ten-billion binary star system: Kilonova progenitor system 01/02/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.