Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Simone Barbaro su Montagnier: “La vaccinazione di massa porta a nuove varianti del Covid 19”
  • Paolo Leoncillo su Claudia Malvenuto, il fascino della matematica e la sfida della parità di genere
Browse: Home   /   Anastasiya Kuznetsova
Ledsat, il satellite di Sapienza sotto l’occhio dei telescopi

Ledsat, il satellite di Sapienza sotto l’occhio dei telescopi

02/11/2021
Anastasiya Kuznetsova
Minerva LIVE!

Il satellite LEDSAT, realizzato da Sapienza Università di Roma in collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana (Asi), è decollato dalla base spaziale di Kourou (Guyana francese)

Read Article →
Antonella Polimeni

La prima rettrice di Sapienza: Antonella Polimeni

01/09/2021
Anastasiya Kuznetsova
Ritratti / Sapienza

Dopo 700 anni di dominio maschile finalmente una donna si è messa alla guida di una delle più importanti Università d’Italia. Il curriculum ricchissimo, il background medico e numerose pubblicazioni scientifiche: questa è la nuova rettrice di Sapienza Antonella Polimeni

Read Article →
BergamoScienza

BergamoScienza: il festival divulgativo riparte in presenza

09/08/2021
Anastasiya Kuznetsova
Nobel in piazza

Ad ottobre 2021 si svolgerà la nuova edizione di BergamoScienza. Si parte con il concerto di pianoforte di Stefano Bollani e si continua con la…

Read Article →
Nobel

Origine di Sars-CoV-2, la teoria del “lab leak” è esagerata. Parola del Nobel che l’ha sostenuta

22/07/2021
Anastasiya Kuznetsova
Nobel in piazza

David Baltimore, Nobel per la medicina del 1975, ha detto che le sue parole sui cambiamenti genetici di Sars-CoV-2 erano esagerate. Non doveva usare l’espressione…

Read Article →
VERITAS

Missione VERITAS: l’Italia alla conquista di Venere

06/07/2021
Anastasiya Kuznetsova
Minerva LIVE!

Il gruppo di ricerca composto da giovani ricercatori e guidato da Luciano Iess ha contribuito allo sviluppo della missione VERITAS della Nasa. VERITAS sarà lanciata…

Read Article →
Freddi

Ruggero Freddi, da “Rocky Balboa” italiano a prof universitario

18/06/2021
Anastasiya Kuznetsova
Ritratti / Sapienza

Ha una laurea in ingegneria informatica, una triennale e una magistrale in matematica, due dottorati in ingegneria e in matematica ed è un ex porno…

Read Article →
Nobel Meeting

In estate si terrà la nuova edizione del Lindau Nobel Laureate Meeting

24/05/2021
Anastasiya Kuznetsova
Nobel in piazza

Dal 27 giugno fino al 2 luglio si svolgerà la setttantesima conferenza Lindau Nobel Laureate Meeting. I premi Nobel incontreranno giovani ricercatori per condividere la…

Read Article →
lavoratori sanitari

Gli eroi vengono premiati: i lavoratori sanitari italiani proposti per il Nobel per la Pace

05/05/2021
Anastasiya Kuznetsova
Nobel in piazza

A un anno dall’inizio della crisi epidemiologica la Fondazione Gorbachev ha proposto la candidatura dei medici, gli infermieri e gli altri lavoratori sanitari per il…

Read Article →
Ohsumi

Yoshinori Ohsumi, a piccoli passi verso il Nobel

29/03/2021
Anastasiya Kuznetsova
Il cammino del Nobel

Già da bambino Ohsumi aveva grande interesse per la scienza. Questa passione lo ha portato alla scoperta del meccanismo che aiuta le cellule a “pulirsi”…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Thawing Arctic hillsides are major climate change contributors 13/08/2022
  • A simple way of sculpting matter into complex shapes 13/08/2022
  • Antarctica's ice shelves could be melting faster than we thought 13/08/2022
  • Rotator cuff regeneration: potential breakthrough treatment 13/08/2022
  • Bug eyes and bat sonar: Bioengineers turn to animal kingdom for creation of bionic super 3D cameras 13/08/2022
  • Early-term births associated with higher rate of ADHD as reported by teachers 13/08/2022

Copyright © 2022

Powered by Oxygen Theme.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA