Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Martucci Enzo su Ecografia con mezzo di contrasto: la nuova tecnologia per il monitoraggio delle cisti renali
  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
Browse: Home   /   Ritratti / Sapienza
Cristiana Abbafati: salute, crescita economica e disuguaglianze

Cristiana Abbafati: salute, crescita economica e disuguaglianze

19/11/2021
Vera Caruso
Ritratti / Sapienza

Disuguaglianze di reddito e salute, peso della malattia e sostenibilità dei sistemi sanitari Abbiamo intervistato Cristiana Abbafati, professore aggregato al dipartimento di studi giuridici ed…

Read Article →
Usare il carbonio per conoscere l’interno della Terra: due chiacchiere con Vincenzo Stagno

Usare il carbonio per conoscere l’interno della Terra: due chiacchiere con Vincenzo Stagno

17/11/2021
Giacomo Bocci
Ritratti / Sapienza

Vincenzo Stagno, professore del Dipartimento di Scienze della Terra di Sapienza, racconta le sue ultime ricerche sul carbonio come indicatore dello “stato di salute” del nostro pianeta

Read Article →
Angelo Vulpiani

Ritorno ai fondamenti della fisica e non solo: intervista a Angelo Vulpiani

16/11/2021
Riccardo Crivellaro
Ritratti / Sapienza

Angelo Vulpiani è professore ordinario al dipartimento di Fisica di Sapienza dal 2000. Partecipa a progetti internazionali, è stato invitato a tenere conferenze in varie…

Read Article →
Alberto Boffi: nuove prospettive per la terapia anticancro 

Alberto Boffi: nuove prospettive per la terapia anticancro 

15/11/2021
Ilaria Barricella
Ritratti / Sapienza

Alberto Boffi, docente e ricercatore del Dipartimento di Scienze biochimiche di Sapienza, si occupa di medicina di precisione, e di proteine ingegnerizzate capaci di indirizzare…

Read Article →
Tra ricerca e innovazione tecnologica: intervista a Daniele Sili

Tra ricerca e innovazione tecnologica: intervista a Daniele Sili

12/11/2021
Francesca Sola
Ritratti / Sapienza

Laureato in ingegneria biomedica alla Sapienza e assegnista di ricerca al Dipartimento di Psicologia, Daniele Sili è tra gli autori di un recente studio pubblicato…

Read Article →
turriziani virus

Ombretta Turriziani: insegnare virologia ai tempi del Covid

09/11/2021
Matilde Atorino
Ritratti / Sapienza

Intervista a Ombretta Turriziani, professore ordinario di virologia in Sapienza e membro del Dipartimento di Medicina Molecolare dell’ateneo romano. Le abbiamo chiesto di raccontarci come…

Read Article →
Valeria Ferrari: “figlia di Minerva”

Valeria Ferrari: “figlia di Minerva”

28/10/2021
Tommaso Nicolò
Il cammino del Nobel, Ritratti / Sapienza

Valeria Ferrari, una vita dedicata alla fisica. Fra buchi neri, onde gravitazionali e collaborazioni con premi Nobel, il ritratto di una scienziata da recorddi Tommaso…

Read Article →
Tiziana Catarci: una vita in compagnia di numeri e algoritmi

Tiziana Catarci: una vita in compagnia di numeri e algoritmi

06/09/2021
Barbara Orrico
Ritratti / Sapienza

Direttrice del Diag, il Dipartimento di Ingegneria Informatica, automatica e gestionale di Sapienza, Tiziana Catarci racconta la sua passione per l’informatica e il suo lavoro…

Read Article →
fotografia delle mani di due persone che si tengono per mano

Elisa Giannetta: quando la medicina prende per mano i pazienti

04/09/2021
Camilla Orlandini
Ritratti / Sapienza

Elisa Giannetta, professore associato a Sapienza Università di Roma, entra a far parte del consiglio direttivo della Società Italiana di Endocrinologia. Tra ricerca clinica e…

Read Article →
Antonella Polimeni

La prima rettrice di Sapienza: Antonella Polimeni

01/09/2021
Anastasiya Kuznetsova
Ritratti / Sapienza

Dopo 700 anni di dominio maschile finalmente una donna si è messa alla guida di una delle più importanti Università d’Italia. Il curriculum ricchissimo, il background medico e numerose pubblicazioni scientifiche: questa è la nuova rettrice di Sapienza Antonella Polimeni

Read Article →
1 2 … 4 Seguente →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Ancient genomes reveal immunity adaptation in early farmers 23/03/2023
  • Explanation for unusual radar signatures of icy satellites in the outer solar system 23/03/2023
  • Artificial intelligence discovers secret equation for 'weighing' galaxy clusters 23/03/2023
  • AI finds the first stars were not alone 23/03/2023
  • Known active ingredient as new drug candidate against mpox 22/03/2023
  • Integrated structural biology provides new clues for cystic fibrosis treatment 22/03/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.