Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Martucci Enzo su Ecografia con mezzo di contrasto: la nuova tecnologia per il monitoraggio delle cisti renali
  • Gustavo Avitabile su George de Hevesy, una storia di chimica e coraggio
Browse: Home   /   Barbara Orrico
convergenza evolutiva

Convergenza evolutiva: non è solo questione di dieta

10/11/2021
Barbara Orrico
Minerva LIVE!

Un gruppo di ricercatori del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Charles Darwin” di Sapienza ha pubblicato sulla rivista Evolution uno studio sul fenomeno per cui…

Read Article →
Tiziana Catarci: una vita in compagnia di numeri e algoritmi

Tiziana Catarci: una vita in compagnia di numeri e algoritmi

06/09/2021
Barbara Orrico
Ritratti / Sapienza

Direttrice del Diag, il Dipartimento di Ingegneria Informatica, automatica e gestionale di Sapienza, Tiziana Catarci racconta la sua passione per l’informatica e il suo lavoro…

Read Article →
ipernova

Un’ipernova magneto-rotazionale svela il mistero di una delle più potenti esplosioni stellari

11/08/2021
Barbara Orrico
Nobel in piazza

Studiati gli elementi pesanti in una stella primitiva esplosa 13 miliardi di anni fa, e che fanno pensare si sia trattato di un’ipernova. Parola del…

Read Article →
Alzheimer: un dispositivo rileva la malattia dalle gocce di sangue

Alzheimer: un dispositivo rileva la malattia dalle gocce di sangue

22/07/2021
Barbara Orrico
Nobel in piazza

Un gruppo di ricercatori del Laboratorio sulla spettrometria di massa, guidato dal premio Nobel per la chimica Koichi Tanaka, ha annunciato il rilascio di una…

Read Article →
La Galassia Andromeda come non si è mai vista

La Galassia Andromeda come non si è mai vista

08/07/2021
Barbara Orrico
Minerva LIVE!

Andromeda, la galassia più simile alla Via Lattea, ha una nuova immagine a 6.6 GHz: aiuterà a definire la sua morfologia e a individuare le…

Read Article →
vegetale

Sabrina Sabatini e il meraviglioso mondo delle cellule staminali vegetali

22/06/2021
Barbara Orrico
Ritratti / Sapienza

di Barbara Orrico Vincitrice dell’Armenise Mid-Carrer Award, la scienziata Sabrina Sabatini considera la ricerca sulla biologia vegetale utile per possibili scoperte complementari alla ricerca medica…

Read Article →
Kremer e la teoria su come espandere la produzione dei vaccini

Kremer e la teoria su come espandere la produzione dei vaccini

28/05/2021
Barbara Orrico
Nobel in piazza

Il Festival dell’Economia di Trento si è aperto con una lezione magistrale di Michael Kremer. Il premio Nobel per l’economia nel 2019 è intervenuto sui…

Read Article →
Nello spazio: mai così vicini all’orizzonte degli eventi

Nello spazio: mai così vicini all’orizzonte degli eventi

12/05/2021
Barbara Orrico
Nobel in piazza

Prima fotografia del “bordo” del buco nero nella galassia M87. Servirà a capire meglio come questi corpi celesti crescono, di cosa sono fatti e come…

Read Article →
Giulio Natta

Giulio Natta, l’inventore del Moplen paragonato al dottor Faust

28/03/2021
Barbara Orrico
Il cammino del Nobel

Primo e unico italiano a ricevere il Nobel per la chimica, Natta rivoluzionò il mondo della plastica e quello della cooperazione tra ricerca universitaria e industria

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Brightest gamma-ray burst ever observed reveals new mysteries of cosmic explosions 28/03/2023
  • Phthalate alternative may harm brain development and health 28/03/2023
  • Early morning university classes correlate with poor sleep and academic performance 28/03/2023
  • Shedding pounds may benefit your heart -- even if some weight is regained 28/03/2023
  • Redness of Neptunian asteroids sheds light on early Solar System 28/03/2023
  • Preschoolers prefer to learn from a competent robot than an incompetent human 28/03/2023

Copyright © 2023

Powered by Oxygen Theme.