Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • elogio della diversità
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • STAR International
  • Il cammino del Nobel
  • Hansel e Greta
  • Star System
  • starrubriche
  • per saperne di più
  • Pop StaRs

Commenti recenti

  • Puttaert Christine su Una sapiente pop star
  • ELISABETTA su X fragile: il primo studio con gli organoidi cerebrali
Browse: Home   /   Erika Salvatori
Laser "da combattimento" per disintegrare i tumori

Laser “da combattimento” per disintegrare i tumori

24/09/2019
Erika Salvatori
Nobel in piazza

Un gruppo di scienziati italiani ha brevettato un dispositivo per disintegrare le cellule tumorali, bombardandole con fasci di elettroni accelerati da raggi laser

Read Article →
Il Nobel Gérard Mourou sfida le scorie nucleari a colpi di raggio laser

Il Nobel Gérard Mourou sfida le scorie nucleari a colpi di raggio laser

17/09/2019
Erika Salvatori
Nobel in piazza

Gérard Mourou, premio Nobel per la Fisica 2018, lavora al progetto di eliminare le scorie radioattive per mezzo di un raggio laser, che gli permetterebbe di intervenire sulle particelle che compongono il nucleo atomico

Read Article →
David Goodsell, lo scienziato artista che guarda dentro le cellule

David Goodsell, lo scienziato artista che guarda dentro le cellule

17/09/2019
Erika Salvatori
Nobel in piazza

David Goodsell, un biologo strutturale con la passione per l’arte. Le sue opere raffiguranti l’interno di cellule e virus sono realizzate sfruttando tecniche sofisticate, come la microscopia crioelettronica, vincitrice del Nobel per la chimica 2017

Read Article →
immunoterapia

L’immunoterapia è per pochi: un algoritmo dice su chi funziona

05/05/2019
Erika Salvatori
Nobel in piazza

Un gruppo di ricercatori italiani ha realizzato un algoritmo pratico e veloce per selezionare i pazienti potenzialmente responsivi all’immunoterapia contro il cancro: le variabili prese in esame sono di uso comune e facilmente reperibili

Read Article →
Martin J. Evans

Martin J. Evans, il genetista che da bambino sognava il Nobel

23/02/2019
Erika Salvatori
Il cammino del Nobel

La storia di Martin J. Evans, da ragazzo curioso a rinomato genetista: gli viene assegnato il Nobel nel 2007 per le sue scoperte sulle cellule staminali embrionali, che hanno rivoluzionato tutti i settori della biomedicina, dalla ricerca di base allo sviluppo di nuove terapie

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Rice University breakthrough keeps CO₂ electrolyzers running 50x longer 22/06/2025
  • What the Universe tried to hide: The 21-centimeter signal explained 22/06/2025
  • Breakthrough magnet design could transform MRI and magnetic levitation 22/06/2025
  • Half of today’s jobs could vanish—Here’s how smart countries are future-proofing workers 22/06/2025
  • HIV is surging in over-50s—But campaigns still target the young 22/06/2025
  • Zapping aging cells: The fast, label-free test that could transform research 22/06/2025

Copyright © 2025

Powered by Oxygen Theme.