Stoccolma a Roma
Menu
  • Home
  • Contacts
  • Mission
  • Contributors
  • Video
  • Podcast
  • Upskilling
  • Career
  • Disclaimer
Menu
  • Sapienza StaR Issues
  • Minerva LIVE!
  • Nobel in piazza
  • Il cammino del Nobel
  • STAR International
  • Hansel e Greta

Commenti recenti

  • Paolo Leoncillo su Claudia Malvenuto, il fascino della matematica e la sfida della parità di genere
  • Saverio Spicciariello su Ext-ERN: la notte europea dei ricercatori oltre Sapienza
Browse: Home   /   Giacomo Bocci
Usare il carbonio per conoscere l’interno della Terra: due chiacchiere con Vincenzo Stagno

Usare il carbonio per conoscere l’interno della Terra: due chiacchiere con Vincenzo Stagno

17/11/2021
Giacomo Bocci
Ritratti / Sapienza

Vincenzo Stagno, professore del Dipartimento di Scienze della Terra di Sapienza, racconta le sue ultime ricerche sul carbonio come indicatore dello “stato di salute” del nostro pianeta

Read Article →
Hansel e Greta: il premio al cavallo, “eroe dimenticato”

Hansel e Greta: il premio al cavallo, “eroe dimenticato”

28/09/2021
Giacomo Bocci
Hansel & Greta

Lo scorso 24 settembre, in occasione della Notte Europea dei Ricercatori (Ern), si è svolta la prima delle due premiazioni del Premio Hansel e Greta…

Read Article →
Diabete, cento anni dalla scoperta dell’insulina

Diabete, cento anni dalla scoperta dell’insulina

18/08/2021
Giacomo Bocci
Nobel in piazza, Senza categoria

Sono passati cento anni dalla nascita dell’insulina. Una scoperta che ha cambiato la vita di milioni di persone affette da diabete, ma che è anche…

Read Article →
L’ Italia e Sapienza tra i primi al mondo per la ricerca sull’emicrania

L’ Italia e Sapienza tra i primi al mondo per la ricerca sull’emicrania

03/08/2021
Giacomo Bocci
Minerva LIVE!

Un lavoro di revisione condotto dalla Lanzhou University in Cina ha analizzato oltre 6000 pubblicazioni, decretando che l’Italia è al secondo posto al mondo per la ricerca sull’emicrania. Il professor Paolo Martelletti di Sapienza è risultato tra i primi dieci esperti più attivi al mondo sul tema

Read Article →
Le batterie al litio possono diventare ancora più efficienti: parola del Nobel che le ha inventate

Le batterie al litio possono diventare ancora più efficienti: parola del Nobel che le ha inventate

14/07/2021
Giacomo Bocci
Nobel in piazza

Nel 2019, M. Stanley Whittingham ha ricevuto il premio Nobel per la chimica “per lo sviluppo di batterie agli ioni di litio”. Ora, sta studiando…

Read Article →
Chi è Giorgio Parisi, vincitore del Wolf Prize per la Fisica 2021

Chi è Giorgio Parisi, vincitore del Wolf Prize per la Fisica 2021

29/06/2021
Giacomo Bocci
Ritratti / Sapienza

Giorgio Parisi, fisico teorico e professore di Sapienza Università di Roma, ha recentemente ricevuto il prestigioso Wolf Prize per la Fisica 2021. Nel corso della…

Read Article →
Einstein e la fisica degli animali

Einstein e la fisica degli animali

11/06/2021
Giacomo Bocci
Nobel in piazza

Pubblicata una lettera precedentemente ignota di Albert Einstein, scritta nel 1949. Nel testo, lo scienziato riflette su come la ricerca sui sensi animali possa portare…

Read Article →
Lupo, la minaccia dell’estinzione genomica

Lupo, la minaccia dell’estinzione genomica

24/05/2021
Giacomo Bocci
Minerva LIVE!

Uno studio coordinato dal dipartimento di Biologia e biotecnologie Charles Darwin di Sapienza analizza il problema dell’ibridazione tra cane e lupo. Nel Parco nazionale dell’Appennino…

Read Article →
Paul Crutzen e il chiodo fisso (d'oro) dell'Antropocene

Paul Crutzen e il chiodo fisso (d’oro) dell’Antropocene

23/04/2021
Giacomo Bocci
Nobel in piazza

Il 28 gennaio 2021 ci ha lasciato Paul Crutzen, Nobel per la chimica nel 1995. È stato anche colui che ha coniato il termine “Antropocene”, per indicare l’epoca geologica definita dalle attività umane. Ma quando è iniziato l’Antropocene? Sono in esame varie possibilità, in una corsa alla datazione che terminerà nel 2022.

Read Article →
Carbonio14

Tutti i segreti del carbonio-14: la storia di Willard Frank Libby

13/04/2021
Giacomo Bocci
Il cammino del Nobel

Willard Frank Libby ha dedicato la vita allo studio degli isotopi radioattivi e del fenomeno del decadimento. Dal Progetto Manhattan fino al rivoluzionario metodo del…

Read Article →
La comunicazione della scienza è alla base di professioni emergenti, dal giornalismo scientifico multimediale, presso redazioni o agenzie di comunicazione, alla comunicazione “applicata”, presso uffici stampa di aziende o istituzioni, e agenzie per il fund raising. Il Master SGP della Sapienza Università di Roma ha l'obiettivo di fornire agli studenti una formazione teorica e pratica volta a conoscere i linguaggi e le strategie di comunicazione della scienza. Visita il sito del Master per saperne di più.

RSS Breaking (science) news

  • Validating a new method for assessing the antimicrobial efficacy of domestic cleaning products 06/07/2022
  • Physicists work to shrink microchips with first one-dimensional helium model system 06/07/2022
  • Shedding new light on dark matter 06/07/2022
  • Case solved: The biosynthesis of strychnine elucidated 06/07/2022
  • Study explores unusual interaction between viruses, live vaccines 06/07/2022
  • How Omicron dodges the immune system 06/07/2022

Copyright © 2022

Powered by Oxygen Theme.

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA